Convento

Punto di riferimento storico
Le prime notizie che citano il Convento, risalgono al XIV secolo, esso fu sovvenzionato e costruito dalla famiglia Ricci, la stessa di Fra Tommaso, frate sandonatese in odore di santità, ancora oggi venerato e studiato.

Il Convento fu dedicato alla Santissima Concezione. Con la bolla “Instaurandae regularis disciplinae”, papa Innocenzo X, nel 1652 ordinò la sua chiusura e soltanto due anni più tardi venne riaperto e concesso ai Carmelitani della Congregazione di Mantova.

All’interno della struttura, vivevano sei monaci, quattro laici e due sacerdoti, che si dedicavano alle attività religiose, artigianali e ai lavori agricoli. Avevano una proprietà che si estendeva per circa cinquecento ettari di terra che delimitarono attraverso la costruzione di mura di cinta, che sono tuttora visibili nei dintorni di Via Chiaie.

Nell’estate del 1878, vi soggiornò anche la Principessa Anna Carolina Bonaparte, su invito di Quintino Fabrizio, medico legale, molto noto nel Regno di Napoli.

Chiesa della Madonna del Carmine e Sant’ Antonio

Nel 1870 la chiesa fu dedicata alla Madonna del Carmine e a Sant’Antonio. A seguito dei restauri effettuati dopo il terremoto del 1984, sono stati rinvenuti due affreschi: il primo, realizzato dopo il 1654, rappresenta l’apparizione della Madonna a San Simone Stock e ad altri tre santi carme- litani; il secondo raffigura un miracolo di Sant’Antonio ed è stato dipinto da un artista anonimo del XVIII secolo. Le citazioni erudite, la prospettiva e gli studi anatomici, sia del cadavere che dell’artigiano di spalle, rimandano a modelli tardo cinquecenteschi di scuola michelangiolesca.

Nella parte interna la chiesa presenta un chiostro con volta a crociera con arcate parzialmente tamponate.

Dello stesso secolo è l’ovale dedicato all’Immacolata Concezione. L’opera è il risultato della sistemazione settecentesca dell’abside.

Voulez-vous visiter cette attraction?
Réservez vos vacances

Convento,
Piazza IV Novembre,
26,
03046 San Donato Val di Comino FR,
Italy

Détails

Convient pour

Saison indiquée

Durée / heure de visite

Type de visite

Existe-t-il des audioguides?

Langues disponibles

Coût du billet

À ne pas
manquer

S'inscrire à la lettre d'information

Newsletter - Vertical [EN].

Demande l'information

Demande d'information - Court [TERMINÉ]

Légende

Point d'information / Office du tourisme
Parking
Banque
Pharmacie
Courrier
Église
L'école
Carabiniers
Station-service
Aire de camping-car
Musée
Aire de pique-nique
Terrain de jeux
Fontaine publique
Piscine municipale
Installations sportives
Station de recharge pour voitures électriques
Point de vue
Souvenir
Site archéologique
Bar, magasin de vin
Restaurant
Magasin de tabac
Chemin d'accès
Location de vélos électriques
Alimentation / Produits typiques
Boutique