Domicile de la famille Levi

Punto di riferimento storico
Nell’agosto del 1993, Laura Fabrizio, residente a Roma, ricordò la storia della famiglia Levi, internata a San Donato Val di Comino durante la Seconda Guerra Mondiale.

Nel 1941, il Podestà chiese alla madre di Laura di ospitare una famiglia di ebrei internati. Così, Enrico, Gabriella e il piccolo Italo Levi trovarono rifugio nella loro casa in via Sbarra. Nei quattro anni di convivenza, nacque la loro secondogenita, Noemi. La famiglia Levi visse inizialmente in tranquillità, coltivando un orto e allevando galline.

La vita divenne più difficile dal settembre 1943. Laura ricorda come la sua famiglia aiutasse gli internati, nascondendoli in una grotta durante le incursioni tedesche. Enrico Levi si adattò a lavorare come facchino per trasportare rifornimenti alimentari. Le altre donne ebree visitavano spesso Gabriella, mantenendo un forte senso di comunità.

Nel 1944, la situazione precipitò. Un giorno, Enrico, Gabriella e i bambini furono catturati dai tedeschi. Nonostante i tentativi di Laura e sua madre di nasconderli o farli fuggire, i Levi furono deportati. Enrico, separato dalla famiglia, riuscì a sopravvivere grazie alla sua conoscenza delle lingue.

Un anno dopo, Enrico inviò un telegramma annunciando di essere sopravvissuto miracolosamente. Tornato a San Donato, raccontò di come Gabriella e i bambini fossero morti nelle camere a gas. Enrico, tornato in Italia, visse per un periodo a Firenze, dove Laura lo incontrò durante il suo viaggio di nozze. Successivamente, Enrico morì, lasciando un ricordo indelebile tra coloro che lo conobbero.

Visitate San Donato Val di Comino per scoprire questa toccante storia di coraggio e resilienza. La memoria della famiglia Levi e il loro legame con la comunità locale rappresentano un capitolo significativo della storia del paese.

Voulez-vous visiter cette attraction?
Réservez vos vacances

Domicile de la famille Levi,
Via Campozzone,
164,
03046 San Donato Val di Comino FR,
Italy

Détails

Convient pour

Saison indiquée

Durée / heure de visite

Type de visite

Existe-t-il des audioguides?

Langues disponibles

Coût du billet

À ne pas
manquer

S'inscrire à la lettre d'information

Newsletter - Vertical [EN].

Demande l'information

Demande d'information - Court [TERMINÉ]

Légende

Point d'information / Office du tourisme
Parking
Banque
Pharmacie
Courrier
Église
L'école
Carabiniers
Station-service
Aire de camping-car
Musée
Aire de pique-nique
Terrain de jeux
Fontaine publique
Piscine municipale
Installations sportives
Station de recharge pour voitures électriques
Point de vue
Souvenir
Site archéologique
Bar, magasin de vin
Restaurant
Magasin de tabac
Chemin d'accès
Location de vélos électriques
Alimentation / Produits typiques
Boutique