Spuort dell’Antico Municipio

Punto di riferimento storico
Nel cuore di San Donato Val di Comino, sotto il caratteristico “spuort'” dell’Antico Municipio di Via Orologio, si trova un’opera d’arte che racconta un pezzo fondamentale della storia locale. Questo passaggio, noto come sottopassaggio, ospita un pannello commemorativo creato dall’artista Luciano Tocci in occasione del cinquantenario dello Sciopero a Rovescio (1951-2001).

Lo Sciopero a Rovescio, una forma di protesta unica e innovativa, si svolse nella primavera del 1951. Fu organizzato da lavoratori che da lungo tempo erano disoccupati. Durante questo sciopero, centinaia di persone si impegnarono volontariamente nella costruzione e nella manutenzione della viabilità rurale della zona, lavorando senza compenso per migliorare le infrastrutture del loro stesso territorio.

La protesta durò due mesi e coinvolse circa 350 disoccupati, tra cui 70 donne. L’iniziativa fu un tentativo di attirare l’attenzione sulle difficoltà economiche della comunità locale e di ottenere supporto governativo per i lavori pubblici. Purtroppo, lo sciopero fu represso dalle forze dell’ordine, con carabinieri e polizia che occuparono la cittadina per impedire ulteriori lavori.

Un articolo del giornale L’Unità, datato 1° maggio 1951, riportava che su 4700 abitanti di San Donato Val di Comino, 350 erano disoccupati, per lo più artigiani e operai qualificati. La lotta iniziò con la costruzione di una strada che collegava San Donato a Settefrati. In tempi record, i lavoratori riuscirono a costruire un chilometro e mezzo di strada, completa di massicciata in pietra, cunette e bordi rinforzati. Durante la protesta, una delegazione di sindacalisti, operai e rappresentanti del comune si recò in Prefettura per chiedere fondi necessari a proseguire i lavori, ma il Prefetto rifiutò la richiesta.

La strada costruita durante lo sciopero fu simbolicamente chiamata “Via della Pace” dai lavoratori stessi, un nome inciso sulla massicciata in segno di speranza e solidarietà.

Visitare lo Spuort’ dell’Antico Municipio non è solo un’occasione per ammirare un’opera d’arte, ma anche per immergersi in un capitolo significativo della storia di San Donato Val di Comino. Questa commemorazione non solo onora i sacrifici e il coraggio dei lavoratori del 1951, ma serve anche da monito e ispirazione per le generazioni future. Venite a scoprire questo angolo di storia, dove arte e memoria si intrecciano in un tributo senza tempo.

Voulez-vous visiter cette attraction?
Réservez vos vacances

Spuort dell’Antico Municipio,
Via Orologio,
16,
03046 San Donato Val di Comino FR,
Italy

Détails

Convient pour

Saison indiquée

Durée / heure de visite

Type de visite

Existe-t-il des audioguides?

Langues disponibles

Coût du billet

À ne pas
manquer

S'inscrire à la lettre d'information

Newsletter - Vertical [EN].

Demande l'information

Demande d'information - Court [TERMINÉ]

Légende

Point d'information / Office du tourisme
Parking
Banque
Pharmacie
Courrier
Église
L'école
Carabiniers
Station-service
Aire de camping-car
Musée
Aire de pique-nique
Terrain de jeux
Fontaine publique
Piscine municipale
Installations sportives
Station de recharge pour voitures électriques
Point de vue
Souvenir
Site archéologique
Bar, magasin de vin
Restaurant
Magasin de tabac
Chemin d'accès
Location de vélos électriques
Alimentation / Produits typiques
Boutique