Rue Annunziata

Punto di riferimento storico
La strada prende il nome dalla chiesa dedicata alla Madonna dell’Annunziata, che sorgeva sulle rive del torrente Forca d’Acero. L’edificio, lungo 4,75 metri e largo circa 5, venne distrutto dalla catastrofica alluvione del 28 settembre 1798, preceduta da tuoni e lampi «da parere il Giudizio Universale».

L’alluvione distrusse l’intera zona, detta Contrada La Nunziata, lasciando senza casa centododici persone. Stessa sorte subì la vicina abitazione della famiglia Cellucci in località Capo La Terra (oggi Piazza Pasquale Tempesta), che «galleggiò per qualche tempo, come l’arca di Noè e poi si sconquassò e scomparve tra le acque». L’acqua raggiunse l’altezza di 4 metri e si estese, in larghezza, per oltre 44 metri.

Questa la relazione dell’abate Coletta nel libro dei Morti del 1798: «Dopo tre mesi di siccità, finalmente piovve per tre giorni. Nella notte del 28 settembre cadde una quantità d’acqua tale da sembrare un diluvio, con tuoni e fulmini che facevano pensare al giorno del giudizio. L’alluvione che ne seguì devastò il paese, con l’acqua che raggiunse un’altezza di 16 palmi e una larghezza di 168».

Fino al 1848 esistevano i ruderi del basamento dell’altare e tracce di un affresco che rappresentava la Santissima Annunziata. Ritrovate nel sito alcune monete d’argento, si sparse notizia che vi fosse un tesoro nascosto: accorse gente da tutto il paese che iniziò a scavare. Per ripristinare l’ordine pubblico l’allora sindaco Nicola Gatti fece ricorso alla Guardia nazionale.

La tragica alluvione causò danni significativi al territorio e all’intera comunità, segnando profondamente la storia del paese. Oggi Via Annunziata è uno dei simboli in cui rivive il ricordo della forza della natura e della capacità degli abitanti di San Donato a superare ogni difficoltà.

Voulez-vous visiter cette attraction?
Réservez vos vacances

Rue Annunziata,
Via Campozzone,
119,
03046 San Donato Val di Comino FR,
Italy

Détails

Convient pour

Saison indiquée

Durée / heure de visite

Type de visite

Existe-t-il des audioguides?

Langues disponibles

Coût du billet

À ne pas
manquer

S'inscrire à la lettre d'information

Newsletter - Vertical [EN].

Demande l'information

Demande d'information - Court [TERMINÉ]

Légende

Point d'information / Office du tourisme
Parking
Banque
Pharmacie
Courrier
Église
L'école
Carabiniers
Station-service
Aire de camping-car
Musée
Aire de pique-nique
Terrain de jeux
Fontaine publique
Piscine municipale
Installations sportives
Station de recharge pour voitures électriques
Point de vue
Souvenir
Site archéologique
Bar, magasin de vin
Restaurant
Magasin de tabac
Chemin d'accès
Location de vélos électriques
Alimentation / Produits typiques
Boutique