Via Belfiore (anciennement Via Taverna)

Punto di riferimento storico
Scoprire Via Belfiore è come fare un viaggio nel tempo, dove passato e presente si incontrano armoniosamente. Anticamente conosciuta come Via Taverna, questa strada si snoda lungo gli argini pittoreschi del torrente Forca d’Acero e rappresenta una tappa obbligata per chi desidera accedere all’Abruzzo.

In epoca medievale, Via Taverna ospitava un rinomato posto di ristoro, gestito dal Comune, che accoglieva viandanti e forestieri diretti in Abruzzo. Questo tratto di strada è stato anche teatro di storie di brigantaggio, come quella della famosa banda di Marco Sciarra nel XVI secolo. Sciarra, conosciuto come il terrore dell’Italia centro-meridionale, fece tappa a San Donato con il suo seguito, tra cui il temuto Bernardino Cocuzzo, soprannominato “Mancino”.

Via Taverna era un’importante via di collegamento con l’antica strada Marsicana, fondamentale per il traffico commerciale dell’epoca. Con l’unità d’Italia nel 1860, San Donato visse momenti di divisione tra filoborbonici e filopiemontesi. Figure storiche come Giustino Quadrari e Domenico Rufo pagarono caro il loro sostegno a Francesco II di Borbone. Tra i protagonisti di questo periodo spicca Rosa Cedrone, la coraggiosa moglie del capobandito Cedrone, che combatté vestita da uomo e trovò una fine tragica ma eroica.

Nel tentativo di eliminare il brigantaggio, nel 1875 fu inviato a San Donato il Generale Pallavicini. Prima di scomparire nei boschi, Via Belfiore si apre in uno slargo conosciuto come Lago. Questa zona è ancora viva nella memoria dei sandonatesi, ricordando il postino di Pescasseroli, che due volte a settimana percorreva la via per portare le lettere, e i mulattieri abruzzesi che rifornivano la regione di legna e carbone.

Oggi, Via Belfiore è un luogo dove storia e leggenda si intrecciano, offrendo ai visitatori un affascinante viaggio nel cuore dell’Italia rurale. Un percorso che invita a scoprire le storie dei suoi antichi abitanti e a immergersi nella bellezza di una natura incontaminata.

Voulez-vous visiter cette attraction?
Réservez vos vacances

Via Belfiore (anciennement Via Taverna),
Via Belfiore,
17/19,
03046 San Donato Val di Comino FR,
Italy

Détails

Convient pour

Saison indiquée

Durée / heure de visite

Type de visite

Existe-t-il des audioguides?

Langues disponibles

Coût du billet

À ne pas
manquer

S'inscrire à la lettre d'information

Newsletter - Vertical [EN].

Demande l'information

Demande d'information - Court [TERMINÉ]

Légende

Point d'information / Office du tourisme
Parking
Banque
Pharmacie
Courrier
Église
L'école
Carabiniers
Station-service
Aire de camping-car
Musée
Aire de pique-nique
Terrain de jeux
Fontaine publique
Piscine municipale
Installations sportives
Station de recharge pour voitures électriques
Point de vue
Souvenir
Site archéologique
Bar, magasin de vin
Restaurant
Magasin de tabac
Chemin d'accès
Location de vélos électriques
Alimentation / Produits typiques
Boutique