Camminando nella Storia – Roccia dei Tedeschi (7h – E)
Accueil > Événements > Excursions pour les invités > Camminando nella Storia – Roccia dei Tedeschi (7h – E)
L’escursione “Camminando nella Storia – Roccia dei Tedeschi” offre un’immersione profonda nella natura incontaminata e nella memoria storica del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Questo percorso, della durata di circa 7 ore, è classificato con difficoltà E (Escursionistico), rendendolo accessibile a chi possiede una buona preparazione fisica e desidera esplorare luoghi di rilevanza storica e paesaggistica.
Il punto di partenza è il pittoresco borgo di San Donato Val di Comino, situato a 690 metri di altitudine. Da qui, si segue il sentiero P4 del parco, che conduce attraverso il suggestivo Vallone di Forca d’Acero. Questo antico tracciato era storicamente utilizzato come via di collegamento e scambio tra il bacino dell’alto Sangro e quello del Melfa, percorsa da pastori, mercanti e pellegrini.
Il sentiero si snoda inizialmente tra uliveti terrazzati, testimoni della tradizione agricola locale. Man mano che si guadagna quota, la vegetazione si trasforma: dagli ulivi si passa a boschi misti di querce e carpini, per poi immergersi in fitte faggete e pinete di pino nero. Questo graduale cambiamento offre agli escursionisti una panoramica sulla ricca biodiversità del parco.
La meta principale dell’escursione è la Rock allemand, situata a 1.214 metri di altitudine. Questa formazione rocciosa deve il suo nome a una postazione militare tedesca della Seconda Guerra Mondiale, scavata nella roccia per sorvegliare i movimenti nel fondovalle. La sua posizione strategica la rendeva un punto di osservazione privilegiato durante il conflitto, e oggi rappresenta una testimonianza tangibile delle vicende belliche che hanno interessato la regione.
Proseguendo lungo il percorso, si raggiunge il Monte Pizzuto, a 1.189 metri di altitudine. Dalla sua sommità, si apre un panorama mozzafiato sulla Valle di Comino, offrendo una vista a 360 gradi sulle montagne circostanti e sui borghi che punteggiano il paesaggio. Questo punto panoramico è ideale per una sosta rigenerante, permettendo di apprezzare la maestosità dell’Appennino centrale.
Il percorso ad anello prevede il ritorno attraverso il Vallone di Forca d’Acero, seguendo antiche mulattiere che un tempo collegavano la Val Comino alla Val di Sangro. Questi sentieri, oggi immersi in boschi secolari, raccontano storie di transumanza, commercio e devozione, offrendo agli escursionisti l’opportunità di camminare sulle orme di chi, in passato, attraversava queste terre per necessità o fede.
L’escursione “Camminando nella Storia – Roccia dei Tedeschi” rappresenta un connubio perfetto tra natura e memoria storica. Attraverso paesaggi variegati e testimonianze del passato, offre un’esperienza arricchente, permettendo di riscoprire le radici storiche e culturali del territorio, immersi nella bellezza incontaminata del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Informations
supplémentaires
Lieu
Lieu
Organisateur
Sci Club Ufficiale San Donato Val di Comino
Téléphone
+393491139881Galerie d'images

Billets et participants
Billets non disponibles ou non attendus. Pour plus d’informations, contactez l’organisateur de l’événement.
Partagez l'événement
Date et heure
de l'événement
- 13 Avr 2025
Entrez dans
votre calendrier

Partagez l'événement
Les contenus rapportés dans cette section sont gérés par des particuliers, des organismes publics ou des représentants du secteur touristique ; Visit San Donato Val di Comino ne peut donc garantir l'exactitude, l'exhaustivité ou la mise à jour de ces informations. Nous vous recommandons fortement de vérifier les conditions météorologiques et le statut réel de l'événement avant le départ et de planifier votre voyage à l'avance pour garantir une expérience sûre et agréable.