Inundação de Spuort

Punto di riferimento storico
Il 28 settembre del 1798, l’abitato di San Donato venne diviso in due da una terribile alluvione che distrusse numerose abitazioni e la chiesa dell’Annunziata. L’abate Carlo Coletta (1728-1813), testimone dei fatti, descrisse così l’accaduto nel Libro dei Morti:

«A noi che siamo in questa valle di lagrime, e che scorriamo questo infausto secolo, tocca di lasciare memoria de’ castighi di Dio. Nonostante tanti castighi del Cielo, dopo la siccità di tre mesi finalmente piové per tre giorni e nella notte delli 28 di settembre fece tant’acqua, che sembrava un diluvio, con fulmini e tuoni, che pareva il giorno del giudizio e produsse un’alluvione sì grande, che ha rovinato il paese. L’altezza dell’acqua che passava dentro la terra come ora si vede, fu di palmi 16 e la sua larghezza di palmi 168. Le famiglie che restarono prive di case furono 24; il numero dei membri di case cadute furono cento e dodici, compresa in esse la chiesa dell’Annunziata, piene dette di grani ed altre robbe, biancherie, utensili, danari cantine ed altro, senza poter salvare niente. Gl’altri alluvioni in tutte le parti hanno rovinati oliveti, chiese territorii, vigne. Gli orti resteranno incolti per più anni per la gran quantità di pietre, ravi e macigni, che hanno portati, come si vedrà anche dalla posterità.»

Il vicolo è stato restaurato nel 2002 dalla Pro Loco, grazie alla generosità di Pasquale Cocuzzo e della sua famiglia. Il dipinto è opera di Luciano Tocci, mentre la lanterna in ferro battuto è stata realizzata da Cesidio e Mauro Cautilli. Questo luogo della memoria rappresenta un importante tributo alla storia di San Donato Val di Comino e un’attrazione turistica che merita di essere visitata.

Vuoi visitare questa attrazione?
Prenota ora la tua vacanza

Inundação de Spuort,
P.za Carlo Coletti,
37,
03046 San Donato Val di Comino FR,
Itália

Detalhes

Adequado para

Temporada indicada

Duração/tempo de visita

Tipo de passeio

Existem guias de áudio?

Idiomas disponíveis

Custo do ingresso

A não
perder

Subscrever o boletim informativo

Boletim informativo - Vertical [EN].

Pedido informação

Pedido de informações - Breve [COMPLETO]

Legenda

Infopoint / Posto de Turismo
Estacionamento
Banco
Farmácia
Correio
Igreja
Escola
Carabinieri
Estação de serviço
Área de autocaravanas
Museu
Zona de piquenique
Parque infantil
Fonte pública
Piscina municipal
Instalações desportivas
Estação de carregamento de automóveis eléctricos
Ponto de vista
Lembranças
Sítio arqueológico
Bar, loja de vinhos
Restaurante
Tabacaria
Caminho
Aluguer de bicicletas eléctricas
Produtos alimentares / Produtos típicos
Loja