Colle Square

Historical landmark
Gate to Master (Castle Gate)

Porta a Maestro, conosciuta anche come Porta Castello, è una delle porte d’accesso al primo nucleo del borgo di San Donato Val di Comino. Rivolta verso Maestro, in direzione di Alvito, la porta controllava la via di passaggio verso la valle, mentre l’altra porta, l’Arco di San Donato, era orientata a Levante e supervisionava il traffico proveniente dall’Abruzzo lungo l’antica Via Marsicana.

Porta a Ponente (West Gate) (Porta Colle)

Porta a Ponente, nota anche come Porta Colle, è una testimonianza storica e artistica di straordinario valore. Risalente all’epoca angioina, si stima che il dipinto murale sotto questa porta sia stato creato intorno al XIII secolo. Benché il tempo e le intemperie ne abbiano ridotto la superficie originaria a pochi frammenti, ciò che resta del dipinto rappresenta San Giovanni Battista con una suggestiva forza evocativa.

L’immagine mostra San Giovanni Battista avvolto in un mantello fatto di pelli animali, secondo la tradizione biblica, mentre solleva la mano destra con l’indice puntato verso il cielo, a simboleggiare la venuta del Salvatore. Nella mano sinistra sorregge una croce nera, mentre sullo sfondo spicca un drappeggio giallo che conferisce profondità e dinamismo alla scena.

Questo affresco, seppur frammentario, si distingue per la qualità esecutiva che denota l’appartenenza alla scuola pittorica angioina. È probabile che l’opera originale coprisse gran parte dell’arco della porta, secondo lo stile tipico di questa scuola, che amava rappresentare scene e personaggi biblici sugli archi e sulle volte delle strutture architettoniche.

La scuola pittorica angioina, particolarmente attiva nel Regno di Napoli tra il XIII e il XIV secolo, aveva sviluppato uno stile unico che fondeva influenze francesi, bizantine e locali. L’opera a Porta a Ponente è una delle poche testimonianze rimaste di questa tradizione a San Donato Val di Comino, confermando il suo rilievo storico e culturale.

La Porta stessa, oltre a essere un varco simbolico e funzionale della cittadina medievale, rappresenta un tassello fondamentale per comprendere il passato della regione, un luogo dove storia e arte si intrecciano per offrire uno scorcio della spiritualità e della vita quotidiana del Medioevo. L’importanza di questo frammento risiede anche nel fatto che permette di immaginare come potesse apparire l’intero dipinto originale, arricchendo così la nostra comprensione del periodo angioino e della sua produzione artistica.

Le scale sante

Il borgo medievale di San Donato Val di Comino è caratterizzato da una fitta rete di scale, scalini e gradoni che si snodano attraverso il sistema viario storico. Tra queste spicca la Scala Santa, situata in piazza Colle e collegata direttamente a Porta Castello, da cui i pellegrini potevano raggiungere il Santuario di San Donato. Questa scala deve il suo nome alla tradizione: veniva percorsa il 6 agosto dai devoti che giungevano a piedi da tutto il circondario e oltre per rendere omaggio a San Donato, patrono del paese.

Mentre in altre località le Scale Sante sono legate alla Passione di Gesù, come a Roma, Napoli o Veroli, la Scala Santa di San Donato Val di Comino è dedicata ai pellegrini e al loro cammino, che culminava nel rendere omaggio al martire San Donato presso il Santuario situato ai piedi del Monte Pizzuto. Porta a Maestro rappresenta così un simbolo storico e spirituale del borgo, testimonianza viva della devozione popolare e della centralità di San Donato come luogo di passaggio e incontro tra genti e tradizioni.

Cannesse

Questo suggestivo agglomerato di case nacque attorno alla Rocca e al Santuario durante l’epoca dell’incastellamento. Allora, i nuovi abitanti decisero di costruire le loro abitazioni a ridosso del Castello, lungo i principali percorsi come tratturi e mulattiere, formando un borgo compatto e affascinante.

La particolare morfologia di Cannesse, simile a una ciambella, suggerisce un senso di chiusura e protezione, evidenziando sia lo stile di vita isolato degli abitanti dell’epoca, sia le potenzialità difensive della struttura.

Questo sviluppo urbanistico è particolarmente evidente verso Ovest, dove il borgo di Cannesse si espande maggiormente. Tale espansione è dovuta a diversi fattori: la conformazione del terreno meno ripida rispetto al Vallone Forca d’Acero, un clima più mite grazie alla protezione dai venti del nord e la presenza di tratturi strategici.

Una parte significativa di questa strada storica passa esternamente al paese e conduce direttamente a una delle porte primitive del Castello, situata a Nord-Ovest.

Marozzi Alley 

Il Vicolo Marozzi di San Donato Val di Comino è un luogo pieno di storia e tradizione, che porta il nome di una delle prime famiglie che hanno popolato questa cittadina.

Questo vicolo è caratterizzato da un’architettura medievale unica, con passaggi collegati da piccoli porticati e scalette ripide. La forma tortuosa e angusta del vicolo è stata progettata per proteggere le abitazioni dal vento gelido e per offrire una maggiore protezione contro gli assedi nelle mura del castello.

Grazie alle strade strette e labirintiche, gli aggressori venivano facilmente colpiti da oggetti contundenti o da acqua bollente gettata dalle abitazioni, rendendo il Vicolo Marozzi una vera e propria attrazione per gli appassionati di storia e architettura medievale.

Questo luogo è un must per chi visita San Donato Val di Comino, per immergersi nella storia e nella tradizione di questa cittadina incantevole.

Vuoi visitare questa attrazione?
Prenota ora la tua vacanza

Colle Square,
Vicolo Marozzi,
123,
03046 San Donato Val di Comino FR,
Italy

Details

Suitable for

Best season to go

Duration / time of visit

Type of tour

Are audio guides provided?

Available languages

Ticket price

Questions?

You may be
interested to

Sign up for newsletter

Newsletter - Vertical [EN]

Request information

Richiedi informazioni - Short [COMPLETATO]

Legend

Infopoint/Tourist Office
Parking
Bank
Pharmacy
Mail
Church
School
Carabinieri
Gas station
RV area
Museum
Picnic area
Playground
Public fountain
Municipal swimming pool
Sports facilities
Electric car charging station
Viewpoint
Souvenir
Archaeological site
Bar, wine shop
Restaurant
Tobacconist shop
Trail
E-Bike Rental
Food / Typical products
Store