Edificio escolar

Punto di riferimento storico
L’Edificio Scolastico di San Donato fu progettato da Giuseppe Romita su iniziativa del podestà Guido Massa. Romita rielaborò, in chiave moderna, il disegno di Donato Tempesta. Costruito secondo i principi dell’architettura razionalista e futurista, l’edificio di Romita comprendeva oltre dieci aule, sale per i docenti, un gabinetto medico, alloggi per i custodi, un sistema di riscaldamento a termosifone, un teatro, una terrazza per elioterapia, una palestra e spazi dedicati alle organizzazioni fasciste e alla conciliazione.

La posa della prima pietra avvenne il 31 agosto 1934, accompagnata da una grande manifestazione che attirò numerosi cittadini e autorità provinciali. Nel 2016, l’edificio è stato sottoposto a un restauro completo per accogliere la scuola dell’infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado.

Giuseppe Romita (1887-1958) è stato un ingegnere e politico di spicco, noto per il suo impegno antifascista e per il ruolo di consultore nazionale e deputato alla Costituente. Considerato uno dei Padri della Repubblica, Romita ricoprì importanti cariche ministeriali: Ministro degli Interni (1945-46), dei Lavori Pubblici (1945; 1946-47) e del Lavoro e Previdenza Sociale (1947).

Nel 1949, Romita guidò la scissione dal PSI che portò alla nascita del Partito Socialista Unitario (PSU). Come Ministro dei Lavori Pubblici (1954-57) realizzò l’Autostrada del Sole, potenziò il sistema portuale italiano, sostenne l’edilizia popolare e promosse la realizzazione di acquedotti. La sua visione infrastrutturale fu decisiva per il “miracolo economico” italiano (1958-63).

Vuoi visitare questa attrazione?
Prenota ora la tua vacanza

Edificio escolar,
Viale Guglielmo Marconi,
29,
03046 San Donato Val di Comino FR,
Italy

Detalles

Adecuado para

Estación indicada

Duración/tiempo de visita

Tipo de recorrido

Hay audioguías?

Idiomas disponibles

Costo del boleto

No
perder

Suscríbase al boletín

Boletín de noticias - Vertical [EN].

Solicitar información

Solicitud de información - Corto [COMPLETADO]

Leyenda

Infopoint / Oficina de Turismo
Aparcamiento
Banco
Farmacia
Correo
Iglesia
Escuela
Carabinieri
Gasolinera
Área de autocaravanas
Museo
Zona de picnic
Parque infantil
Fuente pública
Piscina municipal
Instalaciones deportivas
Estación de recarga de coches eléctricos
Punto de vista
Recuerdos
Yacimiento arqueológico
Bar, tienda de vinos
Restaurante
Estanco
Ruta
Alquiler de bicicletas eléctricas
Alimentación / Productos típicos
Tienda