Carretera de Essex

Punto di riferimento storico
La scritta “Essex Road” sull’ultima casa del paese, in via Piave, fu incisa dal 1/5 battaglione del Reggimento “Essex” il 1° giugno 1944. La freccia indicava la via della montagna che percorsero per inseguire le truppe tedesche dirette in Abruzzo. Durante la ritirata i motociclisti guastatori provvidero a far saltare in aria il mulino di Vincenzo Pellegrini e Domenico Antonellis, i cui resti sono visibili al lato sinistro della palazzina e i ponti che conducono a Forca d’Acero. Per rallentare l’avanzata alleata, i comandanti germanici fecero posizionare vari pezzi di artiglieria nei pressi di monte Pizzuto e Forca d’Acero.

L’arrivo dell’esercito alleato

Per liberare la Val di Comino dalla presenza tedesca, gli Alleati costituirono un gruppo da combattimento formato da reparti inglesi e neozelandesi. La sera del 27 maggio quasi tutti i soldati tedeschi giunsero in Abruzzo. La mattina del 29 maggio il 23° battaglione neozelandese prese posizione a Gallinaro, mentre la Compagnia “A” del 21° battaglione di fanteria neozelandese arrivò nel centro di Alvito. Il pomeriggio, unità del 9°/12° Reggimento Lancieri del Principe di Galles si avvicinarono a San Donato. I tedeschi li attaccarono sparando con i mortai posizionati tra monte Pizzuto, “coppo” di Rosoli e Forca d‘Acero. Le artiglierie tedesche e alleate provocano diversi morti e feriti tra la popolazione: la gran parte di loro furono donne e bambini.

La fine della guerra a San Donato e nel cassinate

Il 1° giugno fu a San Donato il 19° Reggimento corazzato neozelandese comandato dal tenente colonnello Mc Gaffin per rinforzare il 9/12 Lancieri e snidare le artiglierie tedesche. I Lancieri divennero responsabili della strada “San Donato-Opi”. In paese arrivò anche un reparto del 1/5 Battaglione del Reggimento “Essex”, sempre per contribuire alla sicurezza dell’area. Il 2 giugno il 1/5 Battaglione e il 12° Lancieri, supportati dai carri e da un cannone semovente dello squadrone “A” del 19° Reggimento corazzato neozelandese, comandato dal capitano Ellingham, avanzano verso Forca d’Acero, creando vie alternative ai lati dei ponti demoliti dai tedeschi. Il 5 giugno, con gli ultimi colpi sparati e la resa degli artiglieri tedeschi, la battaglia di Cassino si concluse definitivamente.

Vuoi visitare questa attrazione?
Prenota ora la tua vacanza

Carretera de Essex,
Via Piave,
106,
03046 San Donato Val di Comino FR,
Italy

Detalles

Adecuado para

Estación indicada

Duración/tiempo de visita

Tipo de recorrido

Hay audioguías?

Idiomas disponibles

Costo del boleto

No
perder

Suscríbase al boletín

Boletín de noticias - Vertical [EN].

Solicitar información

Solicitud de información - Corto [COMPLETADO]

Leyenda

Infopoint / Oficina de Turismo
Aparcamiento
Banco
Farmacia
Correo
Iglesia
Escuela
Carabinieri
Gasolinera
Área de autocaravanas
Museo
Zona de picnic
Parque infantil
Fuente pública
Piscina municipal
Instalaciones deportivas
Estación de recarga de coches eléctricos
Punto de vista
Recuerdos
Yacimiento arqueológico
Bar, tienda de vinos
Restaurante
Estanco
Ruta
Alquiler de bicicletas eléctricas
Alimentación / Productos típicos
Tienda