Pietra di San Bernardino

Punti di interesse, Punto di riferimento storico
La Pietra di San Bernardino o Pietra dello Scandalo è un importante luogo della memoria ubicato nel centro storico di San Donato.

La Pietra, collocata a metà della cinquecentesca Via Maggiore, ricorda che fin dai tempi più antichi era abitudine per ogni cittadino che vantasse un credito, o provare a recuperarlo grazie alla “pitt’ma”, personaggio pagato per tormentare il debitore ricordandogli di restituire il dovuto, oppure costringendolo al pubblico ludibrio sulla Pietra di San Bernardino. La Pietra è stata “ritrovata” e restaurata dalla Pro Loco nel 1998.

Pietre simili furono in uso nelle principali città italiane e nell’antica Roma. Secondo la consistenza della somma da restituire, il debitore insolvente era costretto a sedere sopra la pietra, a braghe calate, per alcune ore, tra insulti, sputi e sberleffi. Con questo gesto l’insolvente ammetteva il proprio fallimento, ma si ritrovava libero dal debito.

Bernardino, in realtà “beato” e non “santo”, nacque a Feltre nel 1439. Nominato predicatore dal capitolo provinciale veneto, si dedicò per tutta la vita a difendere i deboli contro l’usura, percorrendo l’Italia centro-settentrionale molte volte, a piedi scalzi, trovandosi spesso a lottare contro le avverse condizioni atmosferiche, le guerre, le espulsioni dei principi, l’odio degli usurai e degli ebrei. Promotore dei Monti di Pietà, si spense a Pavia il 28 settembre del 1494.

Vuoi visitare questa attrazione?
Prenota ora la tua vacanza

Pietra di San Bernardino,
Via Maggiore,
77,
03046 San Donato Val di Comino FR,
Italy

Detalles

Adecuado para

Estación indicada

Duración/tiempo de visita

Tipo de recorrido

Hay audioguías?

Idiomas disponibles

Costo del boleto

No
perder

Suscríbase al boletín

Boletín de noticias - Vertical [EN].

Solicitar información

Solicitud de información - Corto [COMPLETADO]

Leyenda

Infopoint / Oficina de Turismo
Aparcamiento
Banco
Farmacia
Correo
Iglesia
Escuela
Carabinieri
Gasolinera
Área de autocaravanas
Museo
Zona de picnic
Parque infantil
Fuente pública
Piscina municipal
Instalaciones deportivas
Estación de recarga de coches eléctricos
Punto de vista
Recuerdos
Yacimiento arqueológico
Bar, tienda de vinos
Restaurante
Estanco
Ruta
Alquiler de bicicletas eléctricas
Alimentación / Productos típicos
Tienda