P3 Forca d’Acero – Valico Inguagnera

Sentiero montano
Il sentiero P3 del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è un percorso escursionistico che parte da Forca d’Acero e arriva al Valico Inguagnera. Con una lunghezza di 4,19 chilometri, questo itinerario richiede circa 2 ore di cammino. La difficoltà è classificata come “E” (Escursionistico), rendendolo adatto a persone con una condizione fisica media che desiderano esplorare il parco a piedi, in bici o a cavallo. Anche i cani al seguito sono benvenuti, rendendo questo percorso accessibile a chi ama condividere le proprie avventure con i propri amici a quattro zampe.

Il sentiero P3 si snoda attraverso paesaggi montani suggestivi, dove la natura incontaminata regna sovrana. Partendo da Forca d’Acero, uno dei valichi più panoramici del parco, l’escursionista è subito immerso in un ambiente di straordinaria bellezza. Le foreste di faggio, tipiche dell’Appennino centrale, dominano il paesaggio, offrendo ombra e frescura lungo il cammino. Durante il percorso, si attraversano aree boscose e praterie montane, dove è possibile incontrare la fauna selvatica che abita queste terre.

Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è famoso per la sua biodiversità e per la presenza di alcune delle specie animali più iconiche dell’Appennino. Tra gli abitanti più celebri del parco ci sono l’orso bruno marsicano, simbolo indiscusso di queste montagne, e il lupo appenninico. Incontrarli nel loro habitat naturale, magari durante un’escursione lungo il sentiero P3, è un’esperienza che lascia senza fiato e suscita una profonda ammirazione per la natura selvaggia. Anche il camoscio appenninico, il cervo e il capriolo vivono in queste aree, e l’aquila reale, con il suo volo maestoso, sorvola spesso le cime montuose.

San Donato Val di Comino, un borgo pittoresco situato nelle vicinanze di Forca d’Acero, rappresenta il punto di partenza ideale per chi desidera esplorare il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Con le sue stradine acciottolate e le antiche case in pietra, San Donato offre un rifugio accogliente per chi vuole rigenerarsi dopo una giornata di escursioni.

La flora del parco è altrettanto straordinaria. Le foreste di faggio, che ricoprono gran parte del territorio, sono un elemento caratteristico del paesaggio. Questi alberi maestosi, con i loro rami intrecciati, creano un manto verde che si estende per chilometri, offrendo uno spettacolo naturale che cambia con le stagioni. In primavera e in estate, il bosco si riempie di vita e di colori, mentre in autunno si trasforma in un mosaico di tonalità calde e accoglienti.

Il sentiero P3, percorribile tutto l’anno, offre esperienze diverse a seconda della stagione. In primavera, la natura si risveglia, con i fiori che sbocciano e gli animali che si preparano per l’estate. In estate, il sentiero è un rifugio fresco lontano dal caldo delle città, mentre in autunno il paesaggio si veste di colori caldi. Anche l’inverno, con la neve che ricopre le montagne, trasforma il percorso in un paesaggio fiabesco.

Dati tecnici

Départ
Forca d’Acero
Arrivée
Valico Inguagnera
Sentiero adatto per
In bici, Cani al seguito, A piedi
Lunghezza
4,19 km
Dislivello
366 mt
Tempo necessario
Da 2
:00 ore
Difficoltà
Escursionistico
Stagione ideale
Tutto l’anno
Condizioni fisiche
Medio
Direzione
Sola andata

Gallery

Cartina

InfoPoint Parco Abruzzo
Via S. Lucia, 2, 67032 Pescasseroli (AQ)

Meteo oggi

loader-image
00:41 05/04/2025
weather icon 10°C | °F
L: 10° H: 10°
nubi sparse

Vous pourriez êtreintéressé

S'inscrire à la lettre d'information

Newsletter - Vertical [EN].

Légende

Point d'information / Office du tourisme
Parking
Banque
Pharmacie
Courrier
Église
L'école
Carabiniers
Station-service
Aire de camping-car
Musée
Aire de pique-nique
Terrain de jeux
Fontaine publique
Piscine municipale
Installations sportives
Station de recharge pour voitures électriques
Point de vue
Souvenir
Site archéologique
Bar, magasin de vin
Restaurant
Magasin de tabac
Chemin d'accès
Location de vélos électriques
Alimentation / Produits typiques
Boutique

Demande l'information

Demande d'information - Court [TERMINÉ]