Invierno

Quando la neve imbianca San Donato Val di Comino, si crea un’atmosfera magica, un incantesimo che sospende il tempo e dà vita a fiabe. Il cuore si riempie di meraviglia e, avvolto dal silenzio ovattato, sogna di avventure indimenticabili. Si vola liberi su distese innevate e incontaminate, si inseguono segreti tra i boschi imbiancati e si respira l’aria frizzante delle notti stellate in montagna.

Dopo una giornata trascorsa all’aria aperta, ci si rifugia nel calore accogliente di un rifugio di montagna, dove il profumo del legno e i racconti della tradizione scaldano il cuore. L’inverno a San Donato Val di Comino è una promessa di felicità, un’occasione per vivere la gioia autentica della montagna.

Pianifica la tua vacanza invernale a San Donato Val di Comino ora. Vivi la magia. La montagna d’inverno ti aspetta.

Un incantevole
meta invernale

Situato nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, San Donato Val di Comino è un borgo medievale che, durante la stagione invernale, si trasforma in un luogo di rara bellezza. Le sue stradine acciottolate, le case in pietra e le chiese storiche si vestono di un manto nevoso, creando un’atmosfera fiabesca che incanta visitatori di ogni età.

La tranquillità del borgo, unita alla calorosa accoglienza degli abitanti, rende San Donato una destinazione ideale per chi desidera vivere un’esperienza autentica lontano dal turismo di massa.

Tradizioni e
cultura locale

San Donato Val di Comino è custode di tradizioni secolari che si manifestano con particolare intensità durante il periodo invernale. Le festività natalizie trasformano il borgo in un luogo magico, con mercatini artigianali, presepi viventi e manifestazioni che celebrano la cultura locale.

Partecipare a queste iniziative permette di immergersi nelle usanze del luogo e di vivere un’esperienza autentica. Inoltre, il Museo della Novecento e della Shoah offre uno spazio espositivo arricchito da pannelli illustrativi, touch screen e dispositivi per la realtà virtuale, permettendo ai visitatori di approfondire la storia e la cultura della regione.

Paesaggi innevati
e attività outdoor

L’inverno a San Donato Val di Comino offre una vasta gamma di attività all’aria aperta per gli amanti della natura e dell’avventura.

Le montagne circostanti, coperte da una coltre di neve, sono perfette per escursioni con le ciaspole, permettendo di esplorare faggete secolari e ammirare panorami mozzafiato. Il Passo di Forca d’Acero, a 1.538 metri di altitudine, è una tappa obbligata per chi desidera immergersi in questi paesaggi incantati.

Per i più avventurosi, il parapendio e il deltaplano offrono l’opportunità di sorvolare il borgo e le valli sottostanti, regalando emozioni uniche e una prospettiva privilegiata sulla bellezza del territorio.

Sentieri
consigliati

Eventos
invernali

Durante l’inverno, San Donato Val di Comino si trasforma in un palcoscenico unico, dove la tradizione e la magia del Natale si fondono con la suggestione del borgo innevato. Tra i vicoli del centro storico e le piazze, si svolgono eventi imperdibili, come i mercatini natalizi che offrono prodotti artigianali e gastronomici locali, perfetti per immergersi nello spirito delle feste.

La sera di Santo Stefano, il borgo si illumina con la fiaccolata natalizia, un momento di grande coinvolgimento comunitario, non mancano concerti di musica classica e cori polifonici che risuonano nelle chiese storiche, regalando un’atmosfera intima e raccolta. A gennaio, le celebrazioni per l’Epifania includono spettacoli per famiglie, degustazioni di dolci tipici e il suggestivo passaggio della Befana per le vie del borgo. Ogni evento è pensato per valorizzare la cultura e la tradizione locale, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e indimenticabile.

In questa stagione, San Donato diventa il luogo ideale per vivere il calore delle tradizioni, l’incanto della natura e l’accoglienza di un borgo che sa rendere speciale ogni momento.

Déjate inspirar

Solicitar información

Richiedi informazioni [COMPLETATO]
  • United States+1
  • United Kingdom+44
  • Afghanistan (‫افغانستان‬‎)+93
  • Albania (Shqipëri)+355
  • Algeria (‫الجزائر‬‎)+213
  • American Samoa+1
  • Andorra+376
  • Angola+244
  • Anguilla+1
  • Antigua and Barbuda+1
  • Argentina+54
  • Armenia (Հայաստան)+374
  • Aruba+297
  • Ascension Island+247
  • Australia+61
  • Austria (Österreich)+43
  • Azerbaijan (Azərbaycan)+994
  • Bahamas+1
  • Bahrain (‫البحرين‬‎)+973
  • Bangladesh (বাংলাদেশ)+880
  • Barbados+1
  • Belarus (Беларусь)+375
  • Belgium (België)+32
  • Belize+501
  • Benin (Bénin)+229
  • Bermuda+1
  • Bhutan (འབྲུག)+975
  • Bolivia+591
  • Bosnia and Herzegovina (Босна и Херцеговина)+387
  • Botswana+267
  • Brazil (Brasil)+55
  • British Indian Ocean Territory+246
  • British Virgin Islands+1
  • Brunei+673
  • Bulgaria (България)+359
  • Burkina Faso+226
  • Burundi (Uburundi)+257
  • Cambodia (កម្ពុជា)+855
  • Cameroon (Cameroun)+237
  • Canada+1
  • Cape Verde (Kabu Verdi)+238
  • Caribbean Netherlands+599
  • Cayman Islands+1
  • Central African Republic (République centrafricaine)+236
  • Chad (Tchad)+235
  • Chile+56
  • China (中国)+86
  • Christmas Island+61
  • Cocos (Keeling) Islands+61
  • Colombia+57
  • Comoros (‫جزر القمر‬‎)+269
  • Congo (DRC) (Jamhuri ya Kidemokrasia ya Kongo)+243
  • Congo (Republic) (Congo-Brazzaville)+242
  • Cook Islands+682
  • Costa Rica+506
  • Côte d’Ivoire+225
  • Croatia (Hrvatska)+385
  • Cuba+53
  • Curaçao+599
  • Cyprus (Κύπρος)+357
  • Czech Republic (Česká republika)+420
  • Denmark (Danmark)+45
  • Djibouti+253
  • Dominica+1
  • Dominican Republic (República Dominicana)+1
  • Ecuador+593
  • Egypt (‫مصر‬‎)+20
  • El Salvador+503
  • Equatorial Guinea (Guinea Ecuatorial)+240
  • Eritrea+291
  • Estonia (Eesti)+372
  • Eswatini+268
  • Ethiopia+251
  • Falkland Islands (Islas Malvinas)+500
  • Faroe Islands (Føroyar)+298
  • Fiji+679
  • Finland (Suomi)+358
  • France+33
  • French Guiana (Guyane française)+594
  • French Polynesia (Polynésie française)+689
  • Gabon+241
  • Gambia+220
  • Georgia (საქართველო)+995
  • Germany (Deutschland)+49
  • Ghana (Gaana)+233
  • Gibraltar+350
  • Greece (Ελλάδα)+30
  • Greenland (Kalaallit Nunaat)+299
  • Grenada+1
  • Guadeloupe+590
  • Guam+1
  • Guatemala+502
  • Guernsey+44
  • Guinea (Guinée)+224
  • Guinea-Bissau (Guiné Bissau)+245
  • Guyana+592
  • Haiti+509
  • Honduras+504
  • Hong Kong (香港)+852
  • Hungary (Magyarország)+36
  • Iceland (Ísland)+354
  • India (भारत)+91
  • Indonesia+62
  • Iran (‫ایران‬‎)+98
  • Iraq (‫العراق‬‎)+964
  • Ireland+353
  • Isle of Man+44
  • Israel (‫ישראל‬‎)+972
  • Italy (Italia)+39
  • Jamaica+1
  • Japan (日本)+81
  • Jersey+44
  • Jordan (‫الأردن‬‎)+962
  • Kazakhstan (Казахстан)+7
  • Kenya+254
  • Kiribati+686
  • Kosovo+383
  • Kuwait (‫الكويت‬‎)+965
  • Kyrgyzstan (Кыргызстан)+996
  • Laos (ລາວ)+856
  • Latvia (Latvija)+371
  • Lebanon (‫لبنان‬‎)+961
  • Lesotho+266
  • Liberia+231
  • Libya (‫ليبيا‬‎)+218
  • Liechtenstein+423
  • Lithuania (Lietuva)+370
  • Luxembourg+352
  • Macau (澳門)+853
  • Madagascar (Madagasikara)+261
  • Malawi+265
  • Malaysia+60
  • Maldives+960
  • Mali+223
  • Malta+356
  • Marshall Islands+692
  • Martinique+596
  • Mauritania (‫موريتانيا‬‎)+222
  • Mauritius (Moris)+230
  • Mayotte+262
  • Mexico (México)+52
  • Micronesia+691
  • Moldova (Republica Moldova)+373
  • Monaco+377
  • Mongolia (Монгол)+976
  • Montenegro (Crna Gora)+382
  • Montserrat+1
  • Morocco (‫المغرب‬‎)+212
  • Mozambique (Moçambique)+258
  • Myanmar (Burma) (မြန်မာ)+95
  • Namibia (Namibië)+264
  • Nauru+674
  • Nepal (नेपाल)+977
  • Netherlands (Nederland)+31
  • New Caledonia (Nouvelle-Calédonie)+687
  • New Zealand+64
  • Nicaragua+505
  • Niger (Nijar)+227
  • Nigeria+234
  • Niue+683
  • Norfolk Island+672
  • North Korea (조선 민주주의 인민 공화국)+850
  • North Macedonia (Северна Македонија)+389
  • Northern Mariana Islands+1
  • Norway (Norge)+47
  • Oman (‫عُمان‬‎)+968
  • Pakistan (‫پاکستان‬‎)+92
  • Palau+680
  • Palestine (‫فلسطين‬‎)+970
  • Panama (Panamá)+507
  • Papua New Guinea+675
  • Paraguay+595
  • Peru (Perú)+51
  • Philippines+63
  • Poland (Polska)+48
  • Portugal+351
  • Puerto Rico+1
  • Qatar (‫قطر‬‎)+974
  • Réunion (La Réunion)+262
  • Romania (România)+40
  • Russia (Россия)+7
  • Rwanda+250
  • Saint Barthélemy+590
  • Saint Helena+290
  • Saint Kitts and Nevis+1
  • Saint Lucia+1
  • Saint Martin (Saint-Martin (partie française))+590
  • Saint Pierre and Miquelon (Saint-Pierre-et-Miquelon)+508
  • Saint Vincent and the Grenadines+1
  • Samoa+685
  • San Marino+378
  • São Tomé and Príncipe (São Tomé e Príncipe)+239
  • Saudi Arabia (‫المملكة العربية السعودية‬‎)+966
  • Senegal (Sénégal)+221
  • Serbia (Србија)+381
  • Seychelles+248
  • Sierra Leone+232
  • Singapore+65
  • Sint Maarten+1
  • Slovakia (Slovensko)+421
  • Slovenia (Slovenija)+386
  • Solomon Islands+677
  • Somalia (Soomaaliya)+252
  • South Africa+27
  • South Korea (대한민국)+82
  • South Sudan (‫جنوب السودان‬‎)+211
  • Spain (España)+34
  • Sri Lanka (ශ්‍රී ලංකාව)+94
  • Sudan (‫السودان‬‎)+249
  • Suriname+597
  • Svalbard and Jan Mayen+47
  • Sweden (Sverige)+46
  • Switzerland (Schweiz)+41
  • Syria (‫سوريا‬‎)+963
  • Taiwan (台灣)+886
  • Tajikistan+992
  • Tanzania+255
  • Thailand (ไทย)+66
  • Timor-Leste+670
  • Togo+228
  • Tokelau+690
  • Tonga+676
  • Trinidad and Tobago+1
  • Tunisia (‫تونس‬‎)+216
  • Turkey (Türkiye)+90
  • Turkmenistan+993
  • Turks and Caicos Islands+1
  • Tuvalu+688
  • U.S. Virgin Islands+1
  • Uganda+256
  • Ukraine (Україна)+380
  • United Arab Emirates (‫الإمارات العربية المتحدة‬‎)+971
  • United Kingdom+44
  • United States+1
  • Uruguay+598
  • Uzbekistan (Oʻzbekiston)+998
  • Vanuatu+678
  • Vatican City (Città del Vaticano)+39
  • Venezuela+58
  • Vietnam (Việt Nam)+84
  • Wallis and Futuna (Wallis-et-Futuna)+681
  • Western Sahara (‫الصحراء الغربية‬‎)+212
  • Yemen (‫اليمن‬‎)+967
  • Zambia+260
  • Zimbabwe+263
  • Åland Islands+358

Informazioni di viaggio (opzionale)


Cosa fare a San Donato
in estate

Vivi l'atmosfera festosa delle sagre paesane e degli eventos culturali che animano l'estate a San Donato Val di Comino.

Dalle passeggiate ai sentieri escursionistici più impegnativi - con 40 chilometri di percorsi ce n'è davvero per tutti i gusti.

Immergiti nella storia del borgo, passeggiando tra vicoli caratteristici e visitando il Santuario di San Donato Vescovo e Martire, lo Spuort' dell'Orologio e le altre attrazioni.

L'ospitalità degli abitanti della San Donato è leggendaria. Quando siete in vacanza a San Donato Val di Comino vi sentirete esattamente come a casa vostra.

Assapora i sapori autentici del territorio, con prodotti come l'Olio Marina, il Pecorino di Picinisco DOP ed altri prodotti tipici.

Scoprite l'artigianato tradizionale, i prodotti locali e le boutique di moda nei negozi del borgo di San Donato.

Il richiamo della natura

Scopri la natura del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise

Excursiones
nell'Appennino

Le escursioni estive nell’Appennino, e in particolare nei sentieri del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, rappresentano un’opportunità unica per immergersi in un ambiente naturale di straordinaria bellezza. Durante la stagione estiva, quando la natura si mostra in tutta la sua rigogliosità, i sentieri del parco diventano il palcoscenico ideale per avventure indimenticabili.

I sentieri si snodano attraverso antiche foreste di faggi, che offrono frescura e ombra nelle giornate più calde, prati alpini che si colorano di fiori selvatici e vallate rigogliose che ospitano una ricca biodiversità. Ogni percorso è un invito a scoprire paesaggi mozzafiato, dove la natura si esprime in tutta la sua potenza e bellezza.

L’estate è il periodo ideale per avvistare la straordinaria fauna del parco. Con un po’ di fortuna, è possibile incontrare specie iconiche come:

  • L’orso bruno marsicano: un simbolo del parco, che si muove alla ricerca di cibo tra i boschi e le radure.
  • Il lupo appenninico: un predatore elusivo, che vive in branchi e si sposta nel territorio alla ricerca di prede.
  • Il camoscio d’Abruzzo: un agile abitante delle rocce, che si lascia ammirare sulle cime più elevate.
  • Il cervo: che con i suoi maestosi palchi, popola le foreste del parco.
  • L’aquila reale: che sorvola le cime montuose, regalando momenti di pura meraviglia.

L’estate nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è un’occasione imperdibile per riconnettersi con la natura, riscoprire il fascino del paesaggio italiano e vivere un’esperienza indimenticabile nel cuore dell’Appennino Centrale.

Il meglio
delle vacanze estive

Per sapere cosa c’è in programma nel periodo del vostro soggiorno, vi consigliamo di dare un’occhiata al nostro calendario estivo degli eventi ancora prima di arrivare a San Donato. Che si tratti di una nuova malga, di un festival, di un evento sportivo o di un’escursione guidata – se viaggiate in Val di Comino con occhi aperti e mente curiosa incontrerete sempre persone piacevoli e luoghi memorabili, per fare il pieno di ricordi ed emozioni.

Preguntas
frequenti (FAQ)

Dove si trova San Donato Val di Comino?

San Donato Val di Comino è un incantevole borgo situato nel cuore della Ciociaria, in provincia di Frosinone, nel Lazio. Immerso nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, questo borgo offre paesaggi montani mozzafiato, una ricca storia e tradizioni autentiche. La sua posizione geografica lo rende un punto di partenza ideale per esplorare le bellezze naturali e culturali della regione.

Sì, a San Donato Val di Comino sono disponibili diverse aree di parcheggio. Tuttavia, durante il periodo estivo e in alta stagione, i posti auto possono essere limitati. Pertanto, si consiglia di arrivare con un po’ di anticipo o di utilizzare i parcheggi situati nelle zone limitrofe al centro storico.

A San Donato Val di Comino, come in tutta Italia, la lingua ufficiale è l’italiano. Tuttavia, è importante notare che in alcune zone, specialmente tra gli anziani, si parla ancora un dialetto locale, il dialetto sandonatese, che fa parte delle varietà dialettali mediane.

Cos'altro c'è
da scoprire?

La Val di Comino vi invita a trascorrere le settimane più belle dell’anno in un ambiente naturale unico al mondo. Scoprite i verdi prati dell’Appennino insieme ai vostri bambini, vagate per i boschi e arrampicatevi sulle rocce lungo i sentieri escursionistici per famiglie. Il borgo di San Donato offre un programma variegato per grandi e piccini anche durante i mesi estivi.

Déjate inspirar

La maravilla es descubrir que todo es verdad. Nuestra selección de las instantáneas más bellas que celebran la belleza de San Donato Val di Comino en todas las estaciones.

LunMarMieJueVieSábDom
311234567891011121314151617181920212223242526272829301234567891011
LunMarMieJueVieSábDom
311234567891011121314151617181920212223242526272829301234567891011