Giorno del giubileo e spettacolo di fuochi pirotecnici

Mercoledì 7 agosto rappresenta il culmine dei solenni festeggiamenti in onore di San Donato Vescovo e Martire a San Donato Val di Comino, una giornata intrisa di profonda spiritualità, musica tradizionale e spettacolari celebrazioni, culminando con un finale mozzafiato.

La giornata avrà inizio fin dalle prime luci dell’alba, offrendo ai pellegrini e ai fedeli l’opportunità di ottenere il Giubileo con indulgenza Plenaria presso il Santuario. Saranno disponibili diverse fasce orarie per questo importante momento di fede: Ore 5:00, 6:00, 6:45, 7:20, 8:30 e 18:00. Un’occasione unica per vivere un’esperienza spirituale significativa nel cuore del borgo.

Alle ore 9:30, si terrà la Solenne celebrazione della messa, presieduta da Mons. Gerardo Antonazzo, Vescovo della Diocesi di Sora, Cassino, Aquino e Pontecorvo. Questa Santa Messa sarà un momento centrale della festa, riunendo la comunità in preghiera e ringraziamento.

La serata si preannuncia ricca di eventi e culminerà con due momenti di grande impatto. Alle ore 21:00, la comunità si stringerà per il Termine della processione solenne con il Santo Patrono. Questo è uno dei momenti più attesi e toccanti della festa, in cui la statua del Santo viene accompagnata per le vie del paese in un’atmosfera di devozione e raccoglimento, segnando il punto culminante delle celebrazioni religiose. Contemporaneamente, alle ore 21:00, il Corteo storico Gran Concerto Bandistico “Città di Conversano (BA)” tornerà a esibirsi in Piazza, questa volta su cassarmonica, sotto la direzione della maestra Susanna Pescetti. Le melodie armoniose della banda accompagneranno la conclusione della processione, creando una perfetta fusione tra sacro e profano.

La giornata si concluderà in modo spettacolare a mezzanotte (Ore 24:00) con uno straordinario Spettacolo di fuochi d’artificio nei pressi del campo sportivo. Sarà un finale mozzafiato che illuminerà il cielo di San Donato Val di Comino con colori e forme scintillanti, suggellando una giornata di fede, musica e celebrazione. Un appuntamento imperdibile che lascerà un ricordo indelebile nel cuore di residenti e visitatori.

Il programma dettagliato della festa:

Luminarie in Aria – Luci d’Agosto per San Donato: Le celebrazioni inizieranno ufficialmente il 25 luglio con l’accensione delle suggestive luminarie, che illumineranno a festa il cielo del paese, creando un’atmosfera magica e accogliente fin dal tramonto.

Martedì 29 luglio:

    • Ore 11:30: L’attesa cerimonia di Apertura Solenne dei Festeggiamenti, culminante con l’emozionante Benedizione del Santo Patrono e la benedizione del paese dall’Arco di San Donato, un momento di profonda spiritualità e devozione per tutta la comunità. A seguire, uno spettacolo pirotecnico saluterà l’inizio ufficiale dei festeggiamenti.
    • Ore 17:30: Inizio della Novena, un periodo di preghiera e preparazione spirituale che proseguirà fino al 6 agosto, coinvolgendo i fedeli in un percorso di riflessione e devozione.

Venerdì 1° agosto:

    • Ore 19:00: Celebrazione della Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale di San Donato Vescovo.

Lunedì 5 agosto – Giornata dei bambini:

    • Ore 17:30: Sarà la “Giornata dei Bambini”, con animazione speciale a cura dell’ASD Sport is Life. Giochi, attività e divertimento assicurato per i più piccoli. Si inizierà con la Novena animata dai bambini.
    • Ore 20:30: Spettacolo di “Montanara dei Bambini”, un momento di allegria e partecipazione per le nuove generazioni, una corsa amatoriale per la pace patrocinata dall’Ass. Sport is Life a seguire consegna dei premi e animazione per bambini a cura di Antonello Coletti.
    • Ore 23:00: L’evento si concluderà la staffetta delle Chiese, una competizione per i bambini.

Martedì 6 agosto – Giornata Giubilare con Indulgenza Plenaria:

    • Ore 9:00: Arrivo del suggestivo Corteo Storico Gran Concerto Bandistico “Città di Conversano (BA)”, che allieterà le strade del paese con le sue musiche.
    • Ore 9:30: Concerto Matinée del Gran Concerto Bandistico “Città di Conversano (BA)”.
    • Ore 17:00: “Sulla strada dei Pellegrini di Mons. S. Giacomo (Campana)”, un percorso di fede e tradizione.
    • Ore 21:00: Concerto Serale del Gran Concerto Bandistico “Città di Conversano (BA)”, diretto dalla Maestra Susanna Pescetti.
    • Ore 22:30: Fiaccolata per la Pace patrocinata dalla Sez. Club Alpino San Donato Val di Comino.
    • Ore 23:30: “Caput Lucis”, una fantasia pirotecnica sul Campanile, seguita da un omaggio al Carmen.

Mercoledì 7 agosto:

    • Ore 5:00 – 6:00 – 6:45 – 7:20 – 8:30 – 18:00: Orari per ottenere il Giubileo con Indulgenza Plenaria presso il Santuario.
    • Ore 9:30: Solenne Celebrazione della Messa presieduta da Mons. Gerardo Antonazzo, Vescovo della Diocesi di Sora, Cassino, Aquino e Pontecorvo.
    • Ore 21:00: Termine Processione Solenne con il Santo Patrono, un momento culminante della festa.
    • Ore 21:00: Corteo Storico Gran Concerto Bandistico “Città di Conversano (BA)” (su cassarmonica), diretto dalla Maestra Susanna Pescetti.
    • Ore 24:00: Spettacolo di Fuochi d’Artificio di Mezzanotte nei pressi del campo sportivo, un finale mozzafiato per la giornata.

Giovedì 8 agosto – Giornata dei Sandonatesi all’Estero:

    • Ore 9:00: Arrivo della Banda di Campoli Appennino.
    • Ore 10:00: Santa Messa, con la partecipazione della Banda di Campoli Appennino. A seguire, Omaggio al Monumento ai Caduti in piazza Carlo Coletti.
    • Ore 21:30: In Piazza Libertà, Concerto Musicale in collaborazione con Amministrazione Comunale e Pro Loco di San Donato Val di Comino.
    • Ore 24:00: Estrazione della Lotteria Premi, un momento di suspense e divertimento. Il primo premio sarà un soggiorno al MCS Mediterraneo per 7 giorni per due persone.

La Festa Patronale è un’occasione unica per vivere l’autenticità di San Donato Val di Comino, tra devozione, allegria e la calorosa ospitalità dei suoi abitanti. Non perdete l’opportunità di partecipare a questi giorni di celebrazione!

Informazioni
extra

Categoria
Tipologia
Nessun tag disponibile
Costo
Indirizzo

Luogo

Borgo Medievale di San Donato Val di Comino
San Donato Val di Comino

Luogo

Borgo Medievale di San Donato Val di Comino
San Donato Val di Comino
Indirizzo di contatto
Sito web
Organizzatore

Organizzatore

Comitato Festa Patronale

Galleria immagini

Tickets e partecipanti

Vuoi partecipare a questo evento? Puoi inviare la tua richiesta di partecipazione oppure acquistare il tuo biglietto (qualora lo preveda) direttamente online.

Condividi l'evento

Data e ora
dell'evento

07 Ago 2025
09:30 - 00:00
Codice QR
Condividi l'evento

I contenuti riportati in questa sezione sono gestiti da privati, enti pubblici o dai rappresentanti del settore turistico; Visit San Donato Val di Comino non può pertanto garantire l’accuratezza, la completezza o l’aggiornamento di tali informazioni. Consigliamo vivamente di verificare le condizioni meteo e lo stato effettivo dell’evento prima della partenza e di programmare con anticipo gli spostamenti, per garantire un’esperienza sicura e piacevole.

Ti potrebbe interessare

Non abbiamo tovato nessun evento in programma!
  • I commenti sono chiusi.
  • Iscriviti alla newsletter

    Newsletter - Vertical [IT]

    Legenda

    Infopoint / Ufficio Turistico
    Parcheggio
    Banca
    Farmacia
    Posta
    Chiesa
    Scuola
    Carabinieri
    Stazione di servizio
    Area camper
    Museo
    Area picnic
    Parco giochi
    Fontana pubblica
    Piscina comunale
    Impianti sportivi
    Stazione di ricarica auto elettriche
    Punto panoramico
    Souvenir
    Sito archeologico
    Bar, enoteca
    Ristorante
    Tabaccheria
    Sentiero
    Noleggio e-Bike
    Alimentari / Prodotti tipici
    Negozio

    Richiedi informazioni

    Richiedi informazioni - Short [COMPLETATO]
    Trekking Urbano

    Prenota una visita

    Per informazioni e prenotazioni compila il modulo seguente, verrai ricontattato il prima possibile. Le prenotazioni possono essere richieste fino a 90 giorni. 

    Prenota Trekking Urbano [COMPLETATO]