Inondation Spuort

Repère historique
Il 28 settembre del 1798, l’abitato di San Donato venne diviso in due da una terribile alluvione che distrusse numerose abitazioni e la chiesa dell’Annunziata. L’abate Carlo Coletta (1728-1813), testimone dei fatti, descrisse così l’accaduto nel Libro dei Morti:

«A noi che siamo in questa valle di lagrime, e che scorriamo questo infausto secolo, tocca di lasciare memoria de’ castighi di Dio. Nonostante tanti castighi del Cielo, dopo la siccità di tre mesi finalmente piové per tre giorni e nella notte delli 28 di settembre fece tant’acqua, che sembrava un diluvio, con fulmini e tuoni, che pareva il giorno del giudizio e produsse un’alluvione sì grande, che ha rovinato il paese. L’altezza dell’acqua che passava dentro la terra come ora si vede, fu di palmi 16 e la sua larghezza di palmi 168. Le famiglie che restarono prive di case furono 24; il numero dei membri di case cadute furono cento e dodici, compresa in esse la chiesa dell’Annunziata, piene dette di grani ed altre robbe, biancherie, utensili, danari cantine ed altro, senza poter salvare niente. Gl’altri alluvioni in tutte le parti hanno rovinati oliveti, chiese territorii, vigne. Gli orti resteranno incolti per più anni per la gran quantità di pietre, ravi e macigni, che hanno portati, come si vedrà anche dalla posterità.»

Il vicolo è stato restaurato nel 2002 dalla Pro Loco, grazie alla generosità di Pasquale Cocuzzo e della sua famiglia. Il dipinto è opera di Luciano Tocci, mentre la lanterna in ferro battuto è stata realizzata da Cesidio e Mauro Cautilli. Questo luogo della memoria rappresenta un importante tributo alla storia di San Donato Val di Comino e un’attrazione turistica che merita di essere visitata.

Voulez-vous visiter cette attraction?
Réservez vos vacances

Inondation Spuort,
P.za Carlo Coletti,
37,
03046 San Donato Val di Comino FR,
Italie

Détails

Convient pour

Saison indiquée

Durée / heure de visite

Type de visite

Existe-t-il des audioguides?

Langues disponibles

Coût du billet

À ne pas
manquer

S'inscrire à la lettre d'information

Newsletter - Vertical [EN].

Demande l'information

Demande d'information - Court [TERMINÉ]

Légende

Point d'information / Office du tourisme
Parking
Banque
Pharmacie
Courrier
Église
L'école
Carabiniers
Station-service
Aire de camping-car
Musée
Aire de pique-nique
Terrain de jeux
Fontaine publique
Piscine municipale
Installations sportives
Station de recharge pour voitures électriques
Point de vue
Souvenir
Site archéologique
Bar, magasin de vin
Restaurant
Magasin de tabac
Chemin d'accès
Location de vélos électriques
Alimentation / Produits typiques
Boutique
Randonnée urbaine

Réservez une visite

Pour toute information ou réservation, veuillez remplir le formulaire ci-dessous et nous vous contacterons dès que possible. Les réservations peuvent être demandées pour une période allant jusqu'à 90 jours. 

Livre Urban Trekking [TERMINÉ].