De Sancto Donato – Il primo documento della nostra storia

Il “De Sancto Donato” è un documento storico datato 778 d.C., considerato il primo manoscritto in cui viene menzionato il territorio di San Donato Val di Comino. Questo prezioso documento è la testimonianza scritta più antica dell’intera Val di Comino.

Il manoscritto è custodito nella biblioteca vaticana e rappresenta un transunto di un precetto autentico, tratto da un registro amministrativo del Monastero di San Vincenzo al Volturno. Redatto in nome del Signore Dio e Gesù Cristo salvatore, durante il regno di Carlo, re dei Franchi e dei Longobardi, il documento risale al quinto anno del suo regno in Italia.

Il “De Sancto Donato” è un documento storico datato 778 d.C., considerato il primo manoscritto in cui viene menzionato il territorio di San Donato Val di Comino. Questo prezioso documento è la testimonianza scritta più antica dell’intera Val di Comino.

Il manoscritto è custodito nella biblioteca vaticana e rappresenta un transunto di un precetto autentico, tratto da un registro amministrativo del Monastero di San Vincenzo al Volturno. Redatto in nome del Signore Dio e Gesù Cristo salvatore, durante il regno di Carlo, re dei Franchi e dei Longobardi, il documento risale al quinto anno del suo regno in Italia.

Vuoi conoscere altre storie?

Prenota una visita guidata con le nostre guide esperte e abilitate!

Ti accompagneremo alla scoperta dei luoghi più suggestivi del borgo, raccontandoti la loro storia e svelandoti i loro tesori nascosti. 

Altre cose
da non perdere

Condividi
LunMarMerGioVenSatDom
311234567891011121314151617181920212223242526272829301234567891011
LunMarMerGioVenSatDom
311234567891011121314151617181920212223242526272829301234567891011
LunMarMerGioVenSatDom
311234567891011121314151617181920212223242526272829301234567891011
:
LunMarMerGioVenSatDom
311234567891011121314151617181920212223242526272829301234567891011
: