Catedral (Iglesia de Santa María y San Marcelo Papa)

Iglesia, Hito histórico
Le origini del Duomo, dedicato a Santa Maria e San Marcello Papa, si perdono nel Medio Evo quando il paese si estese a Valle. Nel Settecento la chiesa fu ampliata (la pianta divenne basilicale, la facciata fu limitata da lesene e colonne addossate) e impreziosita da decorazioni che evidenziano uno stile barocco elegante.

Di particolare interesse è l’organo a canne. Secondo alcuni studiosi è opera di Cesare II Catarinozzi, lo “Stradivari dell’organo”. Lo strumento si caratterizza per l’impianto fonico classico, dovuto al registro principale di otto piedi, il ripieno fino alla “vigesimanona”, il flauto e la voce umana. Di ottima fattura è anche la cassa lignea. In passato il clero si componeva di dieci canonici «assai letterati, costumati, restretti et di buona coscientia et conversatione» aventi a capo il Rettore Abate e l’Arciprete e di otto cappellani.

Sotto l’altare maggiore, in un’urna di vetro, è custodito il corpo di Santa Costanza, martire delle prime persecuzioni cristiane che l’agiografia vuole uccisa con un colpo di spada alla gola. Sepolta a Roma nelle catacombe di Sant’Agnese, nel 1756 i suoi resti vennero traslati nel Duomo. Da allora, l’ultima domenica di agosto, i sandonatesi festeggiano la Santa con una solenne processione e con il mercatino dei cocci e delle cipolle.

Questa chiesa è una tappa obbligata per chi visita la città e rappresenta un importante luogo di culto per i sandonatesi.

Quieres visitar esta atracción?
Reserva ya tus vacaciones
.

Catedral (Iglesia de Santa María y San Marcelo Papa),
P.za Giustino Quadrari,
1,
03046 San Donato Val di Comino FR,
Italia

Detalles

Adecuado para

Estación indicada

Duración/tiempo de visita

Tipo de recorrido

Hay audioguías?

Idiomas disponibles

Costo del boleto

No
perder

Suscríbase al boletín

Boletín de noticias - Vertical [EN].

Solicitar información

Solicitud de información - Corto [COMPLETADO]

Leyenda

Infopoint / Oficina de Turismo
Aparcamiento
Banco
Farmacia
Correo
Iglesia
Escuela
Carabinieri
Gasolinera
Área de autocaravanas
Museo
Zona de picnic
Parque infantil
Fuente pública
Piscina municipal
Instalaciones deportivas
Estación de recarga de coches eléctricos
Punto de vista
Recuerdos
Yacimiento arqueológico
Bar, tienda de vinos
Restaurante
Estanco
Ruta
Alquiler de bicicletas eléctricas
Alimentación / Productos típicos
Tienda