Giornata dei Bambini

In occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono, San Donato Val di Comino si trasforma in un paradiso di divertimento e scoperta con la speciale “Giornata dei Bambini”, un evento pensato per regalare un pomeriggio indimenticabile ai più piccoli e alle loro famiglie, concludendosi con un suggestivo tributo al patrimonio religioso del borgo.

Le celebrazioni dedicate ai bambini prenderanno il via alle ore 17:30, con la novena animata dai bambini.

La festa proseguirà alle ore 20:30 con lo spettacolo della “Montanara dei Bambini”, un momento di grande allegria e partecipazione pensato per le nuove generazioni. Questo evento, che unisce tradizione e divertimento, sarà arricchito da una corsa amatoriale per la pace, patrocinata dall’Associazione Sport is Life. Questa corsa, oltre a promuovere l’attività fisica e il fair play, veicolerà un importante messaggio di pace e solidarietà. A seguire, ci sarà la consegna dei premi ai partecipanti e ulteriore animazione per bambini a cura di Antonello Coletti, garantendo che la festa continui con energia e entusiasmo.

La serata si concluderà in maniera unica alle ore 23:00 con la staffetta delle Chiese, una competizione avvincente e divertente interamente dedicata ai bambini. Questo evento non è solo una gara, ma un modo originale e dinamico per coinvolgere i più giovani nel patrimonio culturale e religioso del borgo, trasformando la scoperta delle chiese in un gioco di squadra e abilità. Sarà un finale entusiasmante per una giornata indimenticabile, che celebra la vitalità e la gioia dei bambini di San Donato Val di Comino, unendo fede, sport e tradizione in un’unica, grande festa.

Il programma dettagliato della festa:

Luminarie in Aria – Luci d’Agosto per San Donato: Le celebrazioni inizieranno ufficialmente il 25 luglio con l’accensione delle suggestive luminarie, che illumineranno a festa il cielo del paese, creando un’atmosfera magica e accogliente fin dal tramonto.

Martedì 29 luglio:

    • Ore 11:30: L’attesa cerimonia di Apertura Solenne dei Festeggiamenti, culminante con l’emozionante Benedizione del Santo Patrono e la benedizione del paese dall’Arco di San Donato, un momento di profonda spiritualità e devozione per tutta la comunità. A seguire, uno spettacolo pirotecnico saluterà l’inizio ufficiale dei festeggiamenti.
    • Ore 17:30: Inizio della Novena, un periodo di preghiera e preparazione spirituale che proseguirà fino al 6 agosto, coinvolgendo i fedeli in un percorso di riflessione e devozione.

Venerdì 1° agosto:

    • Ore 19:00: Celebrazione della Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale di San Donato Vescovo.

Lunedì 5 agosto – Giornata dei bambini:

    • Ore 17:30: Sarà la “Giornata dei Bambini”, con animazione speciale a cura dell’ASD Sport is Life. Giochi, attività e divertimento assicurato per i più piccoli. Si inizierà con la Novena animata dai bambini.
    • Ore 20:30: Spettacolo di “Montanara dei Bambini”, un momento di allegria e partecipazione per le nuove generazioni, una corsa amatoriale per la pace patrocinata dall’Ass. Sport is Life a seguire consegna dei premi e animazione per bambini a cura di Antonello Coletti.
    • Ore 23:00: L’evento si concluderà la staffetta delle Chiese, una competizione per i bambini.

Martedì 6 agosto – Giornata Giubilare con Indulgenza Plenaria:

    • Ore 9:00: Arrivo del suggestivo Corteo Storico Gran Concerto Bandistico “Città di Conversano (BA)”, che allieterà le strade del paese con le sue musiche.
    • Ore 9:30: Concerto Matinée del Gran Concerto Bandistico “Città di Conversano (BA)”.
    • Ore 17:00: “Sulla strada dei Pellegrini di Mons. S. Giacomo (Campana)”, un percorso di fede e tradizione.
    • Ore 21:00: Concerto Serale del Gran Concerto Bandistico “Città di Conversano (BA)”, diretto dalla Maestra Susanna Pescetti.
    • Ore 22:30: Fiaccolata per la Pace patrocinata dalla Sez. Club Alpino San Donato Val di Comino.
    • Ore 23:30: “Caput Lucis”, una fantasia pirotecnica sul Campanile, seguita da un omaggio al Carmen.

Mercoledì 7 agosto:

    • Ore 5:00 – 6:00 – 6:45 – 7:20 – 8:30 – 18:00: Orari per ottenere il Giubileo con Indulgenza Plenaria presso il Santuario.
    • Ore 9:30: Solenne Celebrazione della Messa presieduta da Mons. Gerardo Antonazzo, Vescovo della Diocesi di Sora, Cassino, Aquino e Pontecorvo.
    • Ore 21:00: Termine Processione Solenne con il Santo Patrono, un momento culminante della festa.
    • Ore 21:00: Corteo Storico Gran Concerto Bandistico “Città di Conversano (BA)” (su cassarmonica), diretto dalla Maestra Susanna Pescetti.
    • Ore 24:00: Spettacolo di Fuochi d’Artificio di Mezzanotte nei pressi del campo sportivo, un finale mozzafiato per la giornata.

Giovedì 8 agosto – Giornata dei Sandonatesi all’Estero:

    • Ore 9:00: Arrivo della Banda di Campoli Appennino.
    • Ore 10:00: Santa Messa, con la partecipazione della Banda di Campoli Appennino. A seguire, Omaggio al Monumento ai Caduti in piazza Carlo Coletti.
    • Ore 21:30: In Piazza Libertà, Concerto Musicale in collaborazione con Amministrazione Comunale e Pro Loco di San Donato Val di Comino.
    • Ore 24:00: Estrazione della Lotteria Premi, un momento di suspense e divertimento. Il primo premio sarà un soggiorno al MCS Mediterraneo per 7 giorni per due persone.

La Festa Patronale è un’occasione unica per vivere l’autenticità di San Donato Val di Comino, tra devozione, allegria e la calorosa ospitalità dei suoi abitanti. Non perdete l’opportunità di partecipare a questi giorni di celebrazione!

Información
adicional

Categoría
Tipología
No hay etiquetas disponibles
Costo
Dirección

Localización

Villa medieval de San Donato Val di Comino
San Donato Val di Comino

Localización

Villa medieval de San Donato Val di Comino
San Donato Val di Comino
Dirección de contacto
Página web
Organizador

Organizador

Comitato Festa Patronale

Galería de imágenes

Entradas yparticipantes

¿Le gustaría participar en este evento? Puede enviar su solicitud o comprar su entrada (si procede) directamente en línea.

Compartir el evento

Fecha y hora
del evento

05 Ago 2025
17:30 - 23:55
Código QR
Compartir el evento

Los contenidos reportados en este apartado están gestionados por particulares, organismos públicos o representantes del sector turístico; Por lo tanto, Visit San Donato Val di Comino no puede garantizar la exactitud, integridad o actualización de dicha información. Recomendamos encarecidamente verificar las condiciones climáticas y el estado real del evento antes de la salida y planificar su viaje con anticipación para garantizar una experiencia segura y placentera.

Quizás estésinteresado

No hemos encontrado ningún acto programado.
  • Los comentarios están cerrados.
  • Suscríbase al boletín

    Boletín de noticias - Vertical [EN].

    Leyenda

    Infopoint / Oficina de Turismo
    Aparcamiento
    Banco
    Farmacia
    Correo
    Iglesia
    Escuela
    Carabinieri
    Gasolinera
    Área de autocaravanas
    Museo
    Zona de picnic
    Parque infantil
    Fuente pública
    Piscina municipal
    Instalaciones deportivas
    Estación de recarga de coches eléctricos
    Punto de vista
    Recuerdos
    Yacimiento arqueológico
    Bar, tienda de vinos
    Restaurante
    Estanco
    Ruta
    Alquiler de bicicletas eléctricas
    Alimentación / Productos típicos
    Tienda

    Solicitar información

    Solicitud de información - Corto [COMPLETADO]
    Senderismo urbano

    Reserva una visita

    Para información y reservas, rellene el siguiente formulario y nos pondremos en contacto con usted lo antes posible. Se pueden solicitar reservas de hasta 90 días. 

    Libro Senderismo urbano [COMPLETADO]