P1 Forca d'Acero - San Donato Val Comino

Sentiero montano
Il sentiero P1 del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è un percorso escursionistico che collega San Donato Val di Comino a Forca d’Acero, offrendo un’esperienza di immersione totale nella natura incontaminata dell’Appennino centrale. Con una lunghezza di 7,17 chilometri e un tempo di percorrenza stimato in circa 3 ore e 20 minuti, il sentiero è classificato con una difficoltà “E” (Escursionistico), ideale per chi possiede una condizione fisica media e desidera esplorare questo magnifico territorio.

Partendo dal pittoresco borgo di San Donato Val di Comino, noto per le sue stradine acciottolate e le antiche case in pietra, il sentiero P1 si snoda attraverso paesaggi montani affascinanti, caratterizzati da una natura rigogliosa e una straordinaria biodiversità. Lungo il percorso, gli escursionisti possono godere della serenità offerta dalle foreste di faggio che ricoprono gran parte del parco. Questi alberi maestosi, con le loro chiome verdi e ombreggiate, offrono un riparo naturale e rendono il cammino piacevole in ogni stagione.

Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è una delle riserve naturali più importanti d’Italia, celebre per la sua ricca fauna e flora. Durante il percorso, non è raro avvistare alcune delle specie animali più famose e affascinanti dell’Appennino centrale. Tra queste, l’orso bruno marsicano e il lupo appenninico sono i protagonisti indiscussi, simboli di una natura selvaggia e protetta. Anche il camoscio appenninico, il cervo e il capriolo abitano queste montagne, e gli escursionisti più fortunati potrebbero avvistarli mentre si muovono con grazia tra i boschi. L’aquila reale, con il suo volo maestoso, sorvola spesso le vette, offrendo uno spettacolo naturale mozzafiato.

Il sentiero P1 attraversa anche praterie montane e radure, offrendo una varietà di paesaggi che cambiano a seconda della stagione. In primavera e in estate, il verde intenso della vegetazione e il profumo dei fiori selvatici riempiono l’aria, mentre in autunno il paesaggio si trasforma in un mosaico di colori caldi e dorati. In inverno, la neve ricopre le montagne, creando un’atmosfera fiabesca che rende ogni passo ancora più suggestivo.

L’arrivo a Forca d’Acero, uno dei valichi più panoramici del parco, regala agli escursionisti una vista spettacolare sulle montagne circostanti e una sensazione di pace e realizzazione. Forca d’Acero, situata al confine tra Lazio e Abruzzo, è un luogo di grande bellezza naturale, dove ogni stagione offre una nuova prospettiva sul paesaggio circostante.

San Donato Val di Comino, punto di partenza del sentiero, è un borgo accogliente e tranquillo, ideale per chi desidera esplorare il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Con la sua atmosfera serena e le sue bellezze storiche, San Donato rappresenta il punto di accesso perfetto per chi cerca una connessione autentica con la natura e la storia di questo territorio.

Dati tecnici

Partida
San Donato Val Comino
Llegada
Forca d’Acero
Sentiero adatto per
In bici, Cani al seguito, A cavallo, A piedi
Lunghezza
7,17 km
Dislivello
717 mt
Tempo necessario
Da 3
:20 ore
Difficoltà
Escursionistico
Stagione ideale
Tutto l’anno
Condizioni fisiche
Medio
Direzione
Sola andata

Gallery

Cartina

InfoPoint Parco Abruzzo
Via S. Lucia, 2, 67032 Pescasseroli (AQ)

Meteo oggi

loader-image
05:26 20/05/2025
weather icon 12°C | °F
L: 12° H: 12°
cielo coperto

Quizás estésinteresado

Suscríbase al boletín

Boletín de noticias - Vertical [EN].

Leyenda

Infopoint / Oficina de Turismo
Aparcamiento
Banco
Farmacia
Correo
Iglesia
Escuela
Carabinieri
Gasolinera
Área de autocaravanas
Museo
Zona de picnic
Parque infantil
Fuente pública
Piscina municipal
Instalaciones deportivas
Estación de recarga de coches eléctricos
Punto de vista
Recuerdos
Yacimiento arqueológico
Bar, tienda de vinos
Restaurante
Estanco
Ruta
Alquiler de bicicletas eléctricas
Alimentación / Productos típicos
Tienda

Solicitar información

Solicitud de información - Corto [COMPLETADO]
Senderismo urbano

Reserva una visita

Para información y reservas, rellene el siguiente formulario y nos pondremos en contacto con usted lo antes posible. Se pueden solicitar reservas de hasta 90 días. 

Libro Senderismo urbano [COMPLETADO]