Via Annunziata

Marco histórico
La strada prende il nome dalla chiesa dedicata alla Madonna dell’Annunziata, che sorgeva sulle rive del torrente Forca d’Acero. L’edificio, lungo 4,75 metri e largo circa 5, venne distrutto dalla catastrofica alluvione del 28 settembre 1798, preceduta da tuoni e lampi «da parere il Giudizio Universale».

L’alluvione distrusse l’intera zona, detta Contrada La Nunziata, lasciando senza casa centododici persone. Stessa sorte subì la vicina abitazione della famiglia Cellucci in località Capo La Terra (oggi Piazza Pasquale Tempesta), che «galleggiò per qualche tempo, come l’arca di Noè e poi si sconquassò e scomparve tra le acque». L’acqua raggiunse l’altezza di 4 metri e si estese, in larghezza, per oltre 44 metri.

Questa la relazione dell’abate Coletta nel libro dei Morti del 1798: «Dopo tre mesi di siccità, finalmente piovve per tre giorni. Nella notte del 28 settembre cadde una quantità d’acqua tale da sembrare un diluvio, con tuoni e fulmini che facevano pensare al giorno del giudizio. L’alluvione che ne seguì devastò il paese, con l’acqua che raggiunse un’altezza di 16 palmi e una larghezza di 168».

Fino al 1848 esistevano i ruderi del basamento dell’altare e tracce di un affresco che rappresentava la Santissima Annunziata. Ritrovate nel sito alcune monete d’argento, si sparse notizia che vi fosse un tesoro nascosto: accorse gente da tutto il paese che iniziò a scavare. Per ripristinare l’ordine pubblico l’allora sindaco Nicola Gatti fece ricorso alla Guardia nazionale.

La tragica alluvione causò danni significativi al territorio e all’intera comunità, segnando profondamente la storia del paese. Oggi Via Annunziata è uno dei simboli in cui rivive il ricordo della forza della natura e della capacità degli abitanti di San Donato a superare ogni difficoltà.

Quer visitar esta atração?
Reserve já as suas férias
.

Via Annunziata,
Via Campozzone,
119,
03046 San Donato Val di Comino FR,
Itália

Detalhes

Adequado para

Temporada indicada

Duração/tempo de visita

Tipo de passeio

Existem guias de áudio?

Idiomas disponíveis

Custo do ingresso

A não
perder

Subscrever o boletim informativo

Boletim informativo - Vertical [EN].

Pedido informação

Pedido de informações - Breve [COMPLETO]

Legenda

Infopoint / Posto de Turismo
Estacionamento
Banco
Farmácia
Correio
Igreja
Escola
Carabinieri
Estação de serviço
Área de autocaravanas
Museu
Zona de piquenique
Parque infantil
Fonte pública
Piscina municipal
Instalações desportivas
Estação de carregamento de automóveis eléctricos
Ponto de vista
Lembranças
Sítio arqueológico
Bar, loja de vinhos
Restaurante
Tabacaria
Caminho
Aluguer de bicicletas eléctricas
Produtos alimentares / Produtos típicos
Loja
Trekking urbano

Reserve uma visita

Para informações e reservas, preencha o formulário abaixo e entraremos em contacto consigo o mais rapidamente possível. As reservas podem ser solicitadas para um período máximo de 90 dias. 

Livro Urban Trekking [COMPLETO].