Giornata dei sandonatesi all’estero

Giovedì 8 agosto, San Donato Val di Comino si prepara a celebrare una giornata dedicata ai suoi concittadini sparsi per il mondo: la “Giornata dei Sandonatesi all’Estero”. Sarà un’occasione speciale per rinsaldare i legami con le proprie radici, tra momenti di ricordo, musica e divertimento, culminando con l’attesissima estrazione della Lotteria Premi.

Le celebrazioni della giornata prenderanno il via alle ore 9:00 con l’arrivo della Banda di Campoli Appennino. Le melodie della banda allieteranno le prime ore del mattino, creando un’atmosfera festosa e accogliente per tutti i partecipanti.

Alle ore 10:00, si terrà la Santa Messa, un momento di preghiera e unione spirituale che vedrà la partecipazione speciale della Banda di Campoli Appennino, la cui musica accompagnerà la celebrazione. A seguire, un toccante Omaggio al Monumento ai Caduti in Piazza Carlo Coletti. Questo gesto simbolico sarà un’occasione per onorare la memoria di coloro che hanno sacrificato la propria vita, rafforzando il senso di comunità e l’attaccamento ai valori storici.

La serata promette divertimento e grandi emozioni. Alle ore 21:30, Piazza Libertà si animerà con un coinvolgente Concerto Musicale, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di San Donato Val di Comino. Sarà un’opportunità per tutti di godere di buona musica in un’atmosfera rilassata e conviviale, concludendo la giornata in bellezza.

Il gran finale della “Giornata dei Sandonatesi all’Estero” arriverà alla mezzanotte (Ore 24:00) con l’attesissima Estrazione della Lotteria Premi. Un momento di suspense e divertimento in cui la fortuna potrà baciare uno dei partecipanti. Il primo premio in palio sarà un fantastico soggiorno al MCS Mediterraneo per 7 giorni per due persone, un premio eccezionale offerto da Pittiglio Viaggi, che promette un’indimenticabile esperienza di viaggio al fortunato vincitore.

Questa giornata è un ponte ideale tra passato e presente, unendo il ricordo delle radici e l’omaggio alla storia con la gioia della musica e l’emozione di un premio. Un’occasione da non perdere per tutti i sandonatesi, residenti e all’estero, per celebrare insieme e rafforzare i legami con il proprio amato borgo.

Il programma dettagliato della festa:

Luminarie in Aria – Luci d’Agosto per San Donato: Le celebrazioni inizieranno ufficialmente il 25 luglio con l’accensione delle suggestive luminarie, che illumineranno a festa il cielo del paese, creando un’atmosfera magica e accogliente fin dal tramonto.

Martedì 29 luglio:

    • Ore 11:30: L’attesa cerimonia di Apertura Solenne dei Festeggiamenti, culminante con l’emozionante Bênção do Santo Padroeiro e la benedizione del paese dall’Arco di San Donato, un momento di profonda spiritualità e devozione per tutta la comunità. A seguire, uno spettacolo pirotecnico saluterà l’inizio ufficiale dei festeggiamenti.
    • Ore 17:30: Inizio della Novena, un periodo di preghiera e preparazione spirituale che proseguirà fino al 6 agosto, coinvolgendo i fedeli in un percorso di riflessione e devozione.

Venerdì 1° agosto:

    • Ore 19:00: Celebrazione della Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale di San Donato Vescovo.

Lunedì 5 agosto – Giornata dei bambini:

    • Ore 17:30: Sarà la “Giornata dei Bambini”, con animazione speciale a cura dell’ASD Sport is Life. Giochi, attività e divertimento assicurato per i più piccoli. Si inizierà con la Novena animata dai bambini.
    • Ore 20:30: Spettacolo di “Montanara dei Bambini”, un momento di allegria e partecipazione per le nuove generazioni, una corsa amatoriale per la pace patrocinata dall’Ass. Sport is Life a seguire consegna dei premi e animazione per bambini a cura di Antonello Coletti.
    • Ore 23:00: L’evento si concluderà la staffetta delle Chiese, una competizione per i bambini.

Martedì 6 agosto – Giornata Giubilare con Indulgenza Plenaria:

    • Ore 9:00: Arrivo del suggestivo Corteo Storico Gran Concerto Bandistico “Città di Conversano (BA)”, che allieterà le strade del paese con le sue musiche.
    • Ore 9:30: Concerto Matinée del Gran Concerto Bandistico “Città di Conversano (BA)”.
    • Ore 17:00: “Sulla strada dei Pellegrini di Mons. S. Giacomo (Campana)”, un percorso di fede e tradizione.
    • Ore 21:00: Concerto Serale del Gran Concerto Bandistico “Città di Conversano (BA)”, diretto dalla Maestra Susanna Pescetti.
    • Ore 22:30: Fiaccolata per la Pace patrocinata dalla Sez. Club Alpino San Donato Val di Comino.
    • Ore 23:30: “Caput Lucis”, una fantasia pirotecnica sul Campanile, seguita da un omaggio al Carmen.

Mercoledì 7 agosto:

    • Ore 5:00 – 6:00 – 6:45 – 7:20 – 8:30 – 18:00: Orari per ottenere il Giubileo con Indulgenza Plenaria presso il Santuario.
    • Ore 9:30: Solenne Celebrazione della Messa presieduta da Mons. Gerardo Antonazzo, Vescovo della Diocesi di Sora, Cassino, Aquino e Pontecorvo.
    • Ore 21:00: Termine Processione Solenne con il Santo Patrono, un momento culminante della festa.
    • Ore 21:00: Corteo Storico Gran Concerto Bandistico “Città di Conversano (BA)” (su cassarmonica), diretto dalla Maestra Susanna Pescetti.
    • Ore 24:00: Spettacolo di Fuochi d’Artificio di Mezzanotte nei pressi del campo sportivo, un finale mozzafiato per la giornata.

Giovedì 8 agosto – Giornata dei Sandonatesi all’Estero:

    • Ore 9:00: Arrivo della Banda di Campoli Appennino.
    • Ore 10:00: Santa Messa, con la partecipazione della Banda di Campoli Appennino. A seguire, Omaggio al Monumento ai Caduti in piazza Carlo Coletti.
    • Ore 21:30: In Piazza Libertà, Concerto Musicale in collaborazione con Amministrazione Comunale e Pro Loco di San Donato Val di Comino.
    • Ore 24:00: Estrazione della Lotteria Premi, un momento di suspense e divertimento. Il primo premio sarà un soggiorno al MCS Mediterraneo per 7 giorni per due persone.

La Festa Patronale è un’occasione unica per vivere l’autenticità di San Donato Val di Comino, tra devozione, allegria e la calorosa ospitalità dei suoi abitanti. Non perdete l’opportunità di partecipare a questi giorni di celebrazione!

Informações
extra

Categoria
Tipologia
Não há etiquetas disponíveis
Custo
Endereço

Luogo

Aldeia medieval de San Donato Val di Comino
San Donato Val di Comino

Luogo

Aldeia medieval de San Donato Val di Comino
San Donato Val di Comino
Endereço de contacto
Sítio Web
Organizador

Organizzatore

Comitato Festa Patronale

Galeria de imagens

Bilhetes eparticipantes

Gostaria de participar neste evento? Pode apresentar a sua candidatura ou comprar o seu bilhete (se aplicável) diretamente em linha.

Compartilhe o evento

Data e hora
do evento

08 Ago 2025
09:00 - 00:00
Código QR
Compartilhe o evento

Os conteúdos relatados nesta secção são geridos por particulares, organismos públicos ou representantes do sector do turismo; A Visit San Donato Val di Comino não pode, portanto, garantir a exatidão, integridade ou atualização de tais informações. Recomendamos vivamente que verifique as condições meteorológicas e o estado real do evento antes da partida e planeie a sua viagem com antecedência para garantir uma experiência segura e agradável.

Talvez você estejainteressado

Não encontrámos nenhum evento programado!
  • Comentários Encerrados.
  • Subscrever o boletim informativo

    Boletim informativo - Vertical [EN].

    Legenda

    Infopoint / Posto de Turismo
    Estacionamento
    Banco
    Farmácia
    Correio
    Igreja
    Escola
    Carabinieri
    Estação de serviço
    Área de autocaravanas
    Museu
    Zona de piquenique
    Parque infantil
    Fonte pública
    Piscina municipal
    Instalações desportivas
    Estação de carregamento de automóveis eléctricos
    Ponto de vista
    Lembranças
    Sítio arqueológico
    Bar, loja de vinhos
    Restaurante
    Tabacaria
    Caminho
    Aluguer de bicicletas eléctricas
    Produtos alimentares / Produtos típicos
    Loja

    Pedido informação

    Pedido de informações - Breve [COMPLETO]
    Trekking urbano

    Reserve uma visita

    Para informações e reservas, preencha o formulário abaixo e entraremos em contacto consigo o mais rapidamente possível. As reservas podem ser solicitadas para um período máximo de 90 dias. 

    Livro Urban Trekking [COMPLETO].