D5 Spinella – Campo Rotondo – Forca d’Acero

Sentiero montano
Il sentiero D5 del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è un percorso escursionistico che collega due località suggestive dell’Appennino centrale: Spinella, nei pressi di Pescasseroli, e Forca d’Acero, situata vicino al borgo di San Donato Val di Comino. Con una lunghezza di 8,56 chilometri e un tempo di percorrenza stimato in circa 3 ore e 50 minuti, il sentiero D5 offre un’esperienza avventurosa e immersiva nel cuore di una delle aree naturali più belle e protette d’Italia.

Il percorso, classificato con una difficoltà “E” (Escursionistico), è adatto a escursionisti con una condizione fisica media e può essere affrontato sia a piedi che a cavallo. La sua accessibilità durante tutto l’anno lo rende una scelta ideale per chi desidera esplorare il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise in qualsiasi stagione, godendo dei diversi colori e atmosfere che la natura offre nei vari periodi dell’anno.

Partendo da Spinella, il sentiero D5 si snoda attraverso una vasta area di boschi e praterie che caratterizzano il paesaggio montano del parco. Man mano che si procede lungo il percorso, ci si trova immersi in un ambiente incontaminato, dove la foresta di faggi regna sovrana. Questi maestosi alberi, che hanno radici profonde nella storia dell’Appennino, creano un’atmosfera magica e avvolgente, offrendo ombra e frescura anche nelle giornate più calde.

Il sentiero culmina a Forca d’Acero, uno dei valichi più suggestivi del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Situato a un’altitudine di circa 1.538 metri, Forca d’Acero segna il confine tra Lazio e Abruzzo e offre un panorama mozzafiato sulle montagne circostanti. Questo luogo è una tappa importante per gli escursionisti che vogliono immergersi nella bellezza selvaggia del parco e ammirare il paesaggio che si apre davanti a loro.

San Donato Val di Comino, il borgo situato nelle vicinanze di Forca d’Acero, rappresenta un punto di riferimento per chi desidera esplorare il parco. Questo incantevole paese, con le sue stradine acciottolate e le antiche case in pietra, offre un’atmosfera di quiete e serenità. Da qui, è possibile partire alla scoperta delle meraviglie del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, un territorio che custodisce una straordinaria biodiversità.

Il parco è infatti il rifugio di alcune delle specie animali più emblematiche dell’Appennino, tra cui l’orso bruno marsicano e il lupo appenninico. Questi animali, simboli di una natura selvaggia e incontaminata, si muovono silenziosamente tra i boschi e le montagne, e avvistarli nel loro habitat naturale è un’emozione unica. Anche il camoscio appenninico, il cervo, il capriolo e l’aquila reale abitano queste terre, rendendo ogni escursione un’opportunità per osservare da vicino la ricchezza faunistica del parco.

La flora del parco non è meno affascinante. Oltre alle vaste foreste di faggi, il territorio ospita una grande varietà di piante e fiori, che contribuiscono a creare un mosaico di colori e profumi che incantano i visitatori. La bellezza rigogliosa della vegetazione rende ogni cammino un’esperienza sensoriale completa, dove ogni angolo del parco racconta la storia di un ecosistema che ha saputo resistere al tempo e alle sfide dell’uomo.

Dati tecnici

Partida
Spinella
Llegada
Forca d’Acero
Sentiero adatto per
A cavallo, A piedi
Lunghezza
8,56 km
Dislivello
428 mt
Tempo necessario
Da 3
:50 ore
Difficoltà
Escursionistico
Stagione ideale
Tutto l’anno
Condizioni fisiche
Medio
Direzione
Sola andata

Gallery

Cartina

InfoPoint Parco Abruzzo
Via S. Lucia, 2, 67032 Pescasseroli (AQ)

Meteo oggi

loader-image
00:48 05/04/2025
weather icon 10°C | °F
L: 10° H: 10°
nubi sparse

Quizás estésinteresado

Suscríbase al boletín

Boletín de noticias - Vertical [EN].

Leyenda

Infopoint / Oficina de Turismo
Aparcamiento
Banco
Farmacia
Correo
Iglesia
Escuela
Carabinieri
Gasolinera
Área de autocaravanas
Museo
Zona de picnic
Parque infantil
Fuente pública
Piscina municipal
Instalaciones deportivas
Estación de recarga de coches eléctricos
Punto de vista
Recuerdos
Yacimiento arqueológico
Bar, tienda de vinos
Restaurante
Estanco
Ruta
Alquiler de bicicletas eléctricas
Alimentación / Productos típicos
Tienda

Solicitar información

Solicitud de información - Corto [COMPLETADO]