P5 La Castelluccia – Tre Ponti Superiori

Sentiero montano
Il sentiero P5 del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è un percorso escursionistico che offre una meravigliosa immersione nella natura incontaminata di questo angolo suggestivo dell’Appennino centrale. Con una lunghezza di 7,74 chilometri, il sentiero collega La Castelluccia a Tre Ponti Superiori, attraversando paesaggi di rara bellezza. Il tempo di percorrenza stimato è di circa 4 ore e 10 minuti, con un livello di difficoltà classificato come “E” (Escursionistico), ideale per chi ha una condizione fisica media e desidera esplorare il parco in modo sostenibile. Questo itinerario, adatto a essere percorso a piedi, in bici o a cavallo, è accessibile tutto l’anno e rappresenta una scelta perfetta per chi ama stare all’aria aperta in compagnia di amici a quattro zampe.

Partendo da La Castelluccia, il sentiero si sviluppa attraverso un ambiente naturale che offre una straordinaria varietà di flora e fauna. Lungo il percorso, gli escursionisti si trovano immersi in una fitta vegetazione, dove le foreste di faggio dominano il paesaggio. Questi alberi, maestosi e antichi, formano un manto verde che ricopre le montagne, creando un ambiente fresco e ombreggiato, particolarmente piacevole durante le stagioni più calde.

San Donato Val di Comino, il borgo che si trova nei pressi del sentiero P5, è un affascinante paese che offre ai visitatori un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Questo borgo, con il suo centro storico ben conservato e l’atmosfera tranquilla, rappresenta il perfetto rifugio per chi desidera staccare dalla frenesia della vita quotidiana e immergersi nella natura.

Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è famoso per la sua biodiversità, ed è qui che si possono incontrare alcuni degli animali più iconici dell’Appennino. Durante l’escursione sul sentiero P5, gli escursionisti più fortunati potrebbero avvistare l’orso bruno marsicano, simbolo del parco, o il lupo appenninico, che si aggira silenzioso tra i boschi. La possibilità di vedere questi magnifici animali nel loro habitat naturale è un’esperienza emozionante che suscita sempre ammirazione e meraviglia.

Il parco è anche la casa di altre specie affascinanti, come il camoscio appenninico, i cervi e i caprioli, che si possono spesso osservare mentre si muovono con grazia tra gli alberi e le praterie. Nel cielo, l’aquila reale sorvola maestosamente le cime montuose, dominando il panorama con il suo volo regale. Questo ricco patrimonio faunistico è uno degli elementi che rendono il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise una delle destinazioni naturalistiche più apprezzate d’Italia.

Il sentiero P5, che termina a Tre Ponti Superiori, offre ai visitatori un’escursione che unisce la sfida fisica al piacere della scoperta. Attraversando paesaggi mozzafiato e foreste incontaminate, questo percorso è l’ideale per chi cerca un’avventura all’interno di uno degli ecosistemi più preziosi del paese. Con la possibilità di percorrerlo in tutte le stagioni, il sentiero P5 offre ogni volta un’esperienza diversa, che varia con i cambiamenti della natura e delle stagioni.

Dati tecnici

Partida
La Castelluccia
Llegada
Tre Ponti Superiori
Sentiero adatto per
In bici, Cani al seguito, A cavallo, A piedi
Lunghezza
7,74 km
Dislivello
716 mt
Tempo necessario
Da 3
:00 ore
Difficoltà
Escursionistico
Stagione ideale
Tutto l’anno
Condizioni fisiche
Medio
Direzione
Sola andata

Gallery

Cartina

InfoPoint Parco Abruzzo
Via S. Lucia, 2, 67032 Pescasseroli (AQ)

Meteo oggi

loader-image
00:49 05/04/2025
weather icon 10°C | °F
L: 10° H: 10°
nubi sparse

Quizás estésinteresado

Suscríbase al boletín

Boletín de noticias - Vertical [EN].

Leyenda

Infopoint / Oficina de Turismo
Aparcamiento
Banco
Farmacia
Correo
Iglesia
Escuela
Carabinieri
Gasolinera
Área de autocaravanas
Museo
Zona de picnic
Parque infantil
Fuente pública
Piscina municipal
Instalaciones deportivas
Estación de recarga de coches eléctricos
Punto de vista
Recuerdos
Yacimiento arqueológico
Bar, tienda de vinos
Restaurante
Estanco
Ruta
Alquiler de bicicletas eléctricas
Alimentación / Productos típicos
Tienda

Solicitar información

Solicitud de información - Corto [COMPLETADO]