P6 San Donato Val di Comino - Roccia dei Tedeschi

Sentiero montano
Il sentiero P6 del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è un percorso breve ma ricco di storia e bellezza naturale. Partendo da Forca d’Acero, uno dei valichi più suggestivi del parco, questo itinerario conduce fino alla Roccia dei Tedeschi, una formazione rocciosa carica di significato storico e panoramico. Con una lunghezza di soli 0,28 chilometri, il sentiero richiede circa 30 minuti di cammino, rendendolo un’escursione ideale per chi desidera immergersi nella natura senza affrontare percorsi troppo impegnativi. La difficoltà è classificata come “E” (Escursionistico), ma il tracciato è adatto a tutti coloro che desiderano una passeggiata tranquilla e rigenerante.

La Roccia dei Tedeschi, punto di arrivo del percorso, deve il suo nome alle vicende della Seconda Guerra Mondiale, quando l’area circostante fu teatro di operazioni militari. Oggi, questo luogo rappresenta una finestra sulla storia del passato, ma anche un punto panoramico da cui si possono ammirare viste mozzafiato sulle montagne circostanti. Qui, il silenzio della natura e la maestosità del paesaggio si fondono, offrendo un’esperienza unica a chi decide di avventurarsi lungo il sentiero P6.

Forca d’Acero, situata al confine tra Lazio e Abruzzo, è il punto di partenza ideale per esplorare questa parte del parco. Circondata da foreste di faggi e prati montani, Forca d’Acero è un luogo di grande bellezza naturale, dove ogni stagione regala colori e atmosfere diverse. In primavera e in estate, il verde rigoglioso delle foreste e dei prati riempie l’aria di profumi freschi, mentre in autunno il paesaggio si trasforma in una tavolozza di colori caldi, dal rosso al giallo dorato. In inverno, la neve copre tutto con un manto bianco, creando un paesaggio da fiaba.

San Donato Val di Comino, un borgo pittoresco situato nelle vicinanze, è il luogo perfetto per chi desidera esplorare il parco. Con le sue stradine lastricate e le antiche case in pietra, San Donato offre ai visitatori un rifugio accogliente, dove il tempo sembra essersi fermato.

Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è famoso per la sua biodiversità straordinaria. Durante l’escursione lungo il sentiero P6, è possibile incontrare alcune delle specie animali più emblematiche dell’Appennino centrale. Tra queste, l’orso bruno marsicano e il lupo appenninico sono senza dubbio i protagonisti più affascinanti. Anche il camoscio appenninico, il cervo e il capriolo vivono in queste terre, mentre l’aquila reale domina i cieli, sorvolando le cime con il suo volo maestoso.

La flora del parco è altrettanto ricca, con le foreste di faggio che formano un paesaggio verde e rigoglioso. Questi alberi maestosi, che affondano le loro radici nelle montagne dell’Appennino, offrono ombra e frescura lungo il sentiero, rendendo l’escursione piacevole in ogni stagione.

Il sentiero P6, pur essendo breve, rappresenta un’opportunità perfetta per chi desidera esplorare la natura e la storia del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise in modo semplice e gratificante.

Dati tecnici

Partida
San Donato Val di Comino
Llegada
Roccia dei Tedeschi
Sentiero adatto per
In bici, Cani al seguito, A cavallo, A piedi
Lunghezza
0,28 km
Dislivello
39 mt
Tempo necessario
Da 0
:30 ore
Difficoltà
Escursionistico
Stagione ideale
Tutto l’anno
Condizioni fisiche
Facile
Direzione
Sola andata

Gallery

Cartina

InfoPoint Parco Abruzzo
Via S. Lucia, 2, 67032 Pescasseroli (AQ)

Meteo oggi

loader-image
08:59 20/08/2025
weather icon 19°C | °F
L: 19° H: 19°
cielo coperto

Quizás estésinteresado

Suscríbase al boletín

Boletín de noticias - Vertical [EN].

Leyenda

Infopoint / Oficina de Turismo
Aparcamiento
Banco
Farmacia
Correo
Iglesia
Escuela
Carabinieri
Gasolinera
Área de autocaravanas
Museo
Zona de picnic
Parque infantil
Fuente pública
Piscina municipal
Instalaciones deportivas
Estación de recarga de coches eléctricos
Punto de vista
Recuerdos
Yacimiento arqueológico
Bar, tienda de vinos
Restaurante
Estanco
Ruta
Alquiler de bicicletas eléctricas
Alimentación / Productos típicos
Tienda

Solicitar información

Solicitud de información - Corto [COMPLETADO]
Senderismo urbano

Reserva una visita

Para información y reservas, rellene el siguiente formulario y nos pondremos en contacto con usted lo antes posible. Se pueden solicitar reservas de hasta 90 días. 

Libro Senderismo urbano [COMPLETADO]