P7 Pietra dell'Acqua - Stazzo Valle Inguagnera

Sentiero montano
Il sentiero P7 del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è un percorso escursionistico che, con i suoi 1,86 chilometri, rappresenta una piacevole passeggiata immersa nella natura rigogliosa e selvaggia dell’Appennino centrale. Partendo da Pietra dell’Acqua, questo itinerario conduce fino allo Stazzo Valle Inguagnera, in un’ora e quaranta minuti di cammino. Classificato con una difficoltà “E” (Escursionistico), il sentiero è ideale per chi ha una condizione fisica media ed è accessibile tutto l’anno. È adatto a diversi tipi di attività, sia a piedi, in bici o a cavallo, rendendolo una scelta versatile per chiunque desideri esplorare le bellezze naturali del parco.

Il percorso si snoda attraverso paesaggi suggestivi, attraversando aree boschive e prati aperti che offrono panorami spettacolari sulle montagne circostanti. La partenza da Pietra dell’Acqua introduce subito l’escursionista a un ambiente naturale incontaminato, dove il verde della vegetazione è protagonista. Proseguendo lungo il sentiero, il cammino si arricchisce di viste panoramiche e scorci che variano ad ogni passo. L’arrivo allo Stazzo Valle Inguagnera è una vera ricompensa: qui, tra pascoli montani e radure tranquille, si respira un’aria di pace e serenità, lontano dal trambusto della vita quotidiana.

Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è rinomato per la sua ricca biodiversità. Lungo il sentiero P7, gli escursionisti più attenti possono sperare di avvistare alcuni degli animali simbolo del parco. Tra questi, l’orso bruno marsicano e il lupo appenninico sono senza dubbio i protagonisti più affascinanti. Vederli nel loro habitat naturale, seppur raro e fortuito, è un’esperienza che lascia senza fiato, ricordando la potenza e la bellezza della natura selvaggia. Anche il camoscio appenninico, il cervo e il capriolo vivono tra queste montagne, mentre l’aquila reale sorvola maestosamente i cieli, dominando il panorama con il suo volo imponente.

Il sentiero P7 è un percorso perfetto per chi desidera un’escursione breve ma gratificante, che permette di immergersi nella natura incontaminata del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Che siate appassionati di escursionismo, ciclisti o cavalieri, questo itinerario offre un’esperienza autentica in uno degli angoli più affascinanti dell’Appennino.

Dati tecnici

Partida
Pietra dell’Acqua
Llegada
Stazzo Valle Inguagnera
Sentiero adatto per
In bici, Cani al seguito, A cavallo, A piedi
Lunghezza
1,86 km
Dislivello
355 mt
Tempo necessario
Da 1
:40 ore
Difficoltà
Escursionistico
Stagione ideale
Tutto l’anno
Condizioni fisiche
Medio
Direzione
Sola andata

Gallery

Cartina

InfoPoint Parco Abruzzo
Via S. Lucia, 2, 67032 Pescasseroli (AQ)

Meteo oggi

loader-image
17:37 05/07/2025
weather icon 31°C | °F
L: 31° H: 31°
poche nuvole

Quizás estésinteresado

Suscríbase al boletín

Boletín de noticias - Vertical [EN].

Leyenda

Infopoint / Oficina de Turismo
Aparcamiento
Banco
Farmacia
Correo
Iglesia
Escuela
Carabinieri
Gasolinera
Área de autocaravanas
Museo
Zona de picnic
Parque infantil
Fuente pública
Piscina municipal
Instalaciones deportivas
Estación de recarga de coches eléctricos
Punto de vista
Recuerdos
Yacimiento arqueológico
Bar, tienda de vinos
Restaurante
Estanco
Ruta
Alquiler de bicicletas eléctricas
Alimentación / Productos típicos
Tienda

Solicitar información

Solicitud de información - Corto [COMPLETADO]
Senderismo urbano

Reserva una visita

Para información y reservas, rellene el siguiente formulario y nos pondremos en contacto con usted lo antes posible. Se pueden solicitar reservas de hasta 90 días. 

Libro Senderismo urbano [COMPLETADO]