F4 Gruta de Fondillo - Forca d'Acero

Trilho de montanha
Il sentiero F4 del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise offre un’avventura immersiva nella natura selvaggia e incontaminata dell’Appennino centrale, partendo dalla Grotta Fondillo e terminando a Forca d’Acero. Con una lunghezza di 7,22 chilometri, questo percorso, destinato agli escursionisti esperti, richiede circa 3 ore e 40 minuti di cammino. Il livello di difficoltà è classificato come “EE” (Escursionisti Esperti), indicativo di un tracciato impegnativo, che richiede preparazione fisica e una buona capacità di orientamento in montagna. La bellezza del percorso compensa però ogni sforzo, rendendo questo itinerario un’esperienza straordinaria per chi ama esplorare la natura a piedi, in bici o a cavallo. Anche i cani possono accompagnare i loro padroni lungo questo sentiero, rendendo l’escursione accessibile a chi desidera condividere questa avventura con i propri amici a quattro zampe.

Partendo dalla Grotta Fondillo, un affascinante sito naturale, il sentiero si snoda attraverso paesaggi montani mozzafiato, immergendo l’escursionista in un ambiente dove la natura regna sovrana. La Grotta Fondillo è un punto di partenza ideale, immerso nel verde e circondato da una fitta vegetazione. Man mano che si sale lungo il percorso, il paesaggio si apre, rivelando panorami sempre più spettacolari. Le foreste di faggio, che caratterizzano gran parte del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, accompagnano l’escursionista lungo gran parte del percorso, offrendo un ambiente fresco e ombreggiato, ideale per una lunga camminata anche nelle stagioni più calde.

Forca d’Acero, punto di arrivo del sentiero, è uno dei valichi più iconici del parco, situato al confine tra Lazio e Abruzzo. Questo luogo, con la sua altitudine di circa 1.538 metri, offre viste panoramiche spettacolari sulle montagne circostanti, regalando ai visitatori un’esperienza di pura bellezza naturale. San Donato Val di Comino, situato nelle vicinanze, è un borgo affascinante e accogliente, che offre ai visitatori un rifugio tranquillo dopo una giornata di escursioni. Con il suo centro storico ben conservato e l’atmosfera serena, San Donato rappresenta il punto di partenza o arrivo ideale per esplorare il parco.

Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è un vero e proprio santuario della biodiversità, e lungo il sentiero F4 non è raro incontrare alcune delle specie animali più iconiche dell’Appennino. L’orso bruno marsicano, il lupo appenninico e il camoscio sono solo alcuni degli abitanti di queste montagne. Avvistarli nel loro habitat naturale, mentre si muovono silenziosi tra gli alberi o si riposano tra le rocce, è un’esperienza che lascia senza fiato e suscita una profonda ammirazione per la natura selvaggia. Anche il cervo e il capriolo sono frequentemente avvistati lungo i sentieri, mentre l’aquila reale sorvola maestosamente le vette, completando il quadro di un ambiente naturale unico e protetto.

La flora del parco è altrettanto straordinaria, con un rigoglio di vegetazione che incanta i visitatori in ogni stagione. Le foreste di faggio, in particolare, dominano il paesaggio, creando un manto verde che si estende a perdita d’occhio. Durante l’escursione, è possibile ammirare la ricchezza botanica del parco, con una varietà di piante e fiori che colorano il sottobosco e le radure.

Il sentiero F4, accessibile tutto l’anno, offre un’esperienza escursionistica unica, che combina la sfida fisica con la scoperta della natura incontaminata dell’Appennino centrale. Ogni passo lungo questo percorso è un’immersione totale nella bellezza selvaggia del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, dove il tempo sembra essersi fermato e la natura conserva tutto il suo fascino primordiale.

Dados técnicos

Partida
Grotta Fondillo
Chegada
Forca d’Acero
Trilho adequado para
Ciclismo, Cães acompanhados, Equitação, Passeios a pé
Comprimento
7,22 km
Diferença de altura
533 mt
Tempo necessário
A partir de 3
:40 ore
Dificuldades
Escursionisti Esperti
Época ideal
Durante todo o ano
Condições físicas
Difficile
Direção
Uma via

Galeria

Mapa

InfoPoint do Parque dos Abruzos
Via S. Lucia, 2, 67032 Pescasseroli (AQ)

Tempo hoje

imagem do carregador
11:24 17/07/2025
ícone do tempo 26°C | °F
L: 26° H: 26°
céu limpo

Talvez você estejainteressado

Subscrever o boletim informativo

Boletim informativo - Vertical [EN].

Legenda

Infopoint / Posto de Turismo
Estacionamento
Banco
Farmácia
Correio
Igreja
Escola
Carabinieri
Estação de serviço
Área de autocaravanas
Museu
Zona de piquenique
Parque infantil
Fonte pública
Piscina municipal
Instalações desportivas
Estação de carregamento de automóveis eléctricos
Ponto de vista
Lembranças
Sítio arqueológico
Bar, loja de vinhos
Restaurante
Tabacaria
Caminho
Aluguer de bicicletas eléctricas
Produtos alimentares / Produtos típicos
Loja

Pedido informação

Pedido de informações - Breve [COMPLETO]
Trekking urbano

Reserve uma visita

Para informações e reservas, preencha o formulário abaixo e entraremos em contacto consigo o mais rapidamente possível. As reservas podem ser solicitadas para um período máximo de 90 dias. 

Livro Urban Trekking [COMPLETO].