Via Belfiore (antes Via Taverna)

Hito histórico
Scoprire Via Belfiore è come fare un viaggio nel tempo, dove passato e presente si incontrano armoniosamente. Anticamente conosciuta come Via Taverna, questa strada si snoda lungo gli argini pittoreschi del torrente Forca d’Acero e rappresenta una tappa obbligata per chi desidera accedere all’Abruzzo.

In epoca medievale, Via Taverna ospitava un rinomato posto di ristoro, gestito dal Comune, che accoglieva viandanti e forestieri diretti in Abruzzo. Questo tratto di strada è stato anche teatro di storie di brigantaggio, come quella della famosa banda di Marco Sciarra nel XVI secolo. Sciarra, conosciuto come il terrore dell’Italia centro-meridionale, fece tappa a San Donato con il suo seguito, tra cui il temuto Bernardino Cocuzzo, soprannominato “Mancino”.

Via Taverna era un’importante via di collegamento con l’antica strada Marsicana, fondamentale per il traffico commerciale dell’epoca. Con l’unità d’Italia nel 1860, San Donato visse momenti di divisione tra filoborbonici e filopiemontesi. Figure storiche come Giustino Quadrari e Domenico Rufo pagarono caro il loro sostegno a Francesco II di Borbone. Tra i protagonisti di questo periodo spicca Rosa Cedrone, la coraggiosa moglie del capobandito Cedrone, che combatté vestita da uomo e trovò una fine tragica ma eroica.

Nel tentativo di eliminare il brigantaggio, nel 1875 fu inviato a San Donato il Generale Pallavicini. Prima di scomparire nei boschi, Via Belfiore si apre in uno slargo conosciuto come Lago. Questa zona è ancora viva nella memoria dei sandonatesi, ricordando il postino di Pescasseroli, che due volte a settimana percorreva la via per portare le lettere, e i mulattieri abruzzesi che rifornivano la regione di legna e carbone.

Oggi, Via Belfiore è un luogo dove storia e leggenda si intrecciano, offrendo ai visitatori un affascinante viaggio nel cuore dell’Italia rurale. Un percorso che invita a scoprire le storie dei suoi antichi abitanti e a immergersi nella bellezza di una natura incontaminata.

Quieres visitar esta atracción?
Reserva ya tus vacaciones
.

Via Belfiore (antes Via Taverna),
Via Belfiore,
17/19,
03046 San Donato Val di Comino FR,
Italia

Detalles

Adecuado para

Estación indicada

Duración/tiempo de visita

Tipo de recorrido

Hay audioguías?

Idiomas disponibles

Costo del boleto

No
perder

Suscríbase al boletín

Boletín de noticias - Vertical [EN].

Solicitar información

Solicitud de información - Corto [COMPLETADO]

Leyenda

infopointico
Infopoint / Oficina de Turismo
parcheggioico
Aparcamiento
bancaico
Banco
farmaciaico
Farmacia
ufficiopostaleico-2
Correo
chiesaico
Iglesia
scuolaico
Escuela
carabinieriico
Carabinieri
stazioneservizioico
Gasolinera
areacamperico
Área de autocaravanas
museoico
Museo
areapicnicico
Zona de picnic
parcogiochiico
Parque infantil
fontanaico
Fuente pública
piscinaico
Piscina municipal
impiantisportiviico
Instalaciones deportivas
ricaricaevico
Estación de recarga de coches eléctricos
puntopanoramicoico
Punto de vista
souvenirico
Recuerdos
sitoarcheologicoico
Yacimiento arqueológico
Bar, tienda de vinos
ristoico
Restaurante
tabacchiico
Estanco
sentieroico
Ruta
noleggioebikeico
Alquiler de bicicletas eléctricas
alimentariico
Alimentación / Productos típicos
negozioico
Tienda