Otoño

L’autunno a San Donato Val di Comino è un’esperienza sensoriale avvolgente, un periodo in cui la natura si veste di colori caldi e avvolgenti, creando un’atmosfera magica e suggestiva. Le giornate si accorciano, ma la luce dorata del sole illumina i boschi di faggi e le vette montuose, creando panorami da cartolina.

È il momento ideale per immergersi nella natura, esplorando i sentieri del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, dove il foliage regala spettacoli indimenticabili. I profumi del bosco si mescolano ai sapori della stagione, con castagne, funghi e zucche che diventano protagonisti di sagre e feste tradizionali.

San Donato Val di Comino in autunno è anche un’occasione per scoprire il fascino del borgo, con le sue stradine medievali, gli edifici storici e le tradizioni locali. È il periodo perfetto per una passeggiata nel centro storico, per una visita ai musei e per assaporare l’atmosfera tranquilla e rilassante del borgo.

Qué hacer en San Donato
in autunno

I boschi si tingono di colori caldi e avvolgenti, creando paesaggi da cartolina ideali per passeggiate e fotografie.

I sentieri del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise offrono percorsi suggestivi tra boschi di faggi e panorami mozzafiato.

Assapora i sapori della stagione, con castagne, funghi, zucche e altri prodotti locali, accompagnati da un buon bicchiere di vino.

Vivi le tradizioni locali partecipando a sagre dedicate ai prodotti autunnali e ad altre feste tipiche del periodo.

Scopri il fascino del borgo, con le sue stradine medievali, gli edifici storici e le tradizioni locali.

Scoprite l'artigianato tradizionale, i prodotti locali e le boutique di moda nei negozi del borgo di San Donato.

Trekking Urbano storico: rivivi il passato

Attraversa vicoli medievali e piazze storiche, mentre rievocatori in costume ti trasportano in un'epoca passata. <brScopri aneddoti, leggende e personaggi che hanno plasmato il borgo, in un'esperienza che unisce natura, cultura e divertimento.

Un incantevole
meta autunnale

L’autunno è un’esperienza che incanta i sensi e rigenera lo spirito. Le giornate si tingono di colori caldi e avvolgenti, creando un’atmosfera magica e suggestiva. È il momento ideale per immergersi nella natura, esplorando i sentieri del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, dove il foliage regala spettacoli indimenticabili. I profumi del bosco si mescolano ai sapori della stagione, con castagne, funghi e zucche che diventano protagonisti di sagre e feste tradizionali.

San Donato Val di Comino in autunno è anche un’occasione per scoprire il fascino del borgo, con le sue stradine medievali, gli edifici storici e le tradizioni locali. È il periodo perfetto per una passeggiata nel centro storico, per una visita ai musei e per assaporare l’atmosfera tranquilla e rilassante del borgo.

¿Qué más hay
por descubrir?

L’autunno trasforma il paesaggio in un quadro vivente, invitandoti a scoprire le meraviglie della natura e le tradizioni locali. 

Un’esperienza indimenticabile per chi cerca un contatto autentico con la natura e la cultura locale.

Déjate inspirar

La maravilla es descubrir que todo es verdad. Nuestra selección de las instantáneas más bellas que celebran la belleza de San Donato Val di Comino en todas las estaciones.

Solicitar información

Solicitar información [COMPLETADO]

Información sobre el viaje (opcional)


Suscríbase al boletín

Boletín de noticias - Vertical [EN].

Leyenda

Infopoint / Oficina de Turismo
Aparcamiento
Banco
Farmacia
Correo
Iglesia
Escuela
Carabinieri
Gasolinera
Área de autocaravanas
Museo
Zona de picnic
Parque infantil
Fuente pública
Piscina municipal
Instalaciones deportivas
Estación de recarga de coches eléctricos
Punto de vista
Recuerdos
Yacimiento arqueológico
Bar, tienda de vinos
Restaurante
Estanco
Ruta
Alquiler de bicicletas eléctricas
Alimentación / Productos típicos
Tienda

Solicitar información

Solicitud de información - Corto [COMPLETADO]
Senderismo urbano

Reserva una visita

Para información y reservas, rellene el siguiente formulario y nos pondremos en contacto con usted lo antes posible. Se pueden solicitar reservas de hasta 90 días. 

Libro Senderismo urbano [COMPLETADO]