Productos típicos

La cultura di un popolo si esprime anche attraverso le sue pratiche alimentari, fondamentali per la vita quotidiana. La tradizione alimentare di San Donato Val di Comino è un tesoro da scoprire, ricco di sapori autentici e metodi di lavorazione tramandati nei secoli.

L’olio d’oliva di San Donato Val di Comino è un prodotto sano e gustoso, legato alla comunità fin dal Medioevo, quando i monaci benedettini organizzarono la sua coltivazione. Le olive (Oliva Marina), coltivate oltre i 700 metri senza trattamenti chimici, vengono spremute a freddo, producendo un olio dal colore verde opaco e dal gusto fruttato delicato. Questo olio biologico e genuino è facilmente digeribile, mantenendo intatte le sue qualità nel tempo.

E’ verde dai riflessi oro, limpido alla vista. Al naso note fruttate mediamente intense, pulite, fresche, dalle connotazioni erbacee, con richiami al pomodoro. Al palato ha buona fluidità e armonia, un impatto dolce inziale, lieve punta piccante e amara, delicatezza e finezza espressiva, richiami alla mela e chiusura erbacea e una lieve punta piccante.

© Frantoio La Marina
Oliva, © Alessio Pellegrini

Fomaggi

San Donato Val di Comino è rinomato per i suoi formaggi artigianali, prodotti con metodi antichi che garantiscono gusto e profumo unici. Da provare assolutamente sono le ricottine fresche e i formaggi di pecora e capra. Particolare menzione merita la Marzolina, un piccolo formaggio che si produceva originariamente solo nel mese di marzo. La Marzolina può essere consumata fresca, ma secondo la tradizione deve stagionare su graticci di legno e maturare per mesi in barattoli di vetro. Questo formaggio è riconosciuto come presidio Slow Food.

Carni, salumi
e verdure

Il capretto da latte è una pietanza tipica delle festività pasquali, apprezzata per il suo sapore e la tenerezza delle sue carni. L’agnello, soprattutto nella versione “castrato” cotto alla brace, è un’altra delizia locale che rappresenta una tradizione culinaria gustosa e tipica del borgo.

I salumi di San Donato Val di Comino sono prodotti artigianalmente. Intere famiglie partecipano alla lavorazione delle carni di maiale, creando prodotti come il prosciutto e le salsicce secche conservate sott’olio. Questi salumi rappresentano una tradizione culinaria che unisce gusto e autenticità.

Tra le verdure tipiche, gli Jolapi (Buon Enrico) occupano un posto d’onore. Questa pianta erbacea perenne, raccolta in primavera, è ottima con la pasta fatta in casa o nelle frittate. Anche gli asparagi selvatici, con il loro gusto penetrante e amarognolo, sono molto apprezzati nella cucina locale.

Produttori a
San Donato Val di Comino

Solicitar información

Solicitar información [COMPLETADO]

Información sobre el viaje (opcional)


Suscríbase al boletín

Boletín de noticias - Vertical [EN].

Leyenda

Infopoint / Oficina de Turismo
Aparcamiento
Banco
Farmacia
Correo
Iglesia
Escuela
Carabinieri
Gasolinera
Área de autocaravanas
Museo
Zona de picnic
Parque infantil
Fuente pública
Piscina municipal
Instalaciones deportivas
Estación de recarga de coches eléctricos
Punto de vista
Recuerdos
Yacimiento arqueológico
Bar, tienda de vinos
Restaurante
Estanco
Ruta
Alquiler de bicicletas eléctricas
Alimentación / Productos típicos
Tienda

Solicitar información

Solicitud de información - Corto [COMPLETADO]
Senderismo urbano

Reserva una visita

Para información y reservas, rellene el siguiente formulario y nos pondremos en contacto con usted lo antes posible. Se pueden solicitar reservas de hasta 90 días. 

Libro Senderismo urbano [COMPLETADO]