Praça Carlo Coletti

Marco histórico

Detta comunemente “la piazza”, in passato era chiamata Capo la Valle. È ancora oggi il lugo dove le principali vie cittadine incontrano, incrociandosi a loro volta con le strade che conducono in Abruzzo. Oltre che centro della vita economica, Piazza Carlo Coletti rimane il simbolo della passione politica, nonché della vita sociale e culturale dei sandonatesi.


Dopo i danni della terribile alluvione del 1798, il sindaco Carlo Coletti fece coprire il torrente con un largo ponte, creando l’attuale piazza nel 1886. Una targa posizionata alle vostre spalle ricorda l’impresa. Negli anni seguenti, per difendersi da altre alluvioni e migliorare i collegamenti, lungo il torrente venero costruiti alti muraglioni e i caratteristici ponti in pietra.


Carlo Coletti (1828-1893) è stato sindaco di San Donato dal 1870 al 1893. Durante il suo mandato diede il via a importanti progetti pubblici che ammoderneranno il paese. Tra questi: la strada per Gallinaro (1873), la strada per Alvito che svilupper i rioni Covento e Portella (1874), la stazione dei Carabinieri (1874), l’illuminazione pubblica (1875), l’acquedotto comunale (1884), il municipio di Via Orologio (1887), il cimitero (1889).


A Meridiana 

La Meridiana situata in Piazza Carlo Coletti, è un prezioso esempio di arte e scienza. Realizzata a Napoli nel 1891 su un progetto donato dall’ingegnere Gaetano Musilli al Comune, è stata costruita mediante una colata di piombo fuso su marmo e domina l’antica “Capolavalle”.

Le ore indicate vanno dalle 7:30 antimeridiane alle 4:30 pomeridiane, con intervalli di cinque minuti. L’ora locale è determinata dall’ombra proiettata dallo stilo, una sottile asta centrale.

Oltre l’indicazione del tempo, la meridiana:

– con le “linee diurne” o “di declinazione” fornisce la traiettoria del moto diurno apparente del sole in vari periodi dell’anno – quali gli equinozi ed i solstizi – mediante l’ombra della piastrina rotonda forata posta sullo stilo;

– con la forma di un otto allungato (figura geometrica detta “lemniscata”) dà il tempo medio del mezzodì di Roma che è diverso da quello di San Donato;

– con le ore indicate alle estremità delle linee diurne, dà il levare ed il tramonto del sole in riferimento alle date delle singole linee.

Completano questa magnifica opera i dati geografici di San Donato (latitudine nord 41°42’; longitudine est rispetto al meridiano di Roma 21’).

La Meridiana è una testimonianza del talento ingegneristico dell’epoca e un simbolo duraturo della storia locale, tra scienza e arte.

Quer visitar esta atração?
Reserve já as suas férias
.

Praça Carlo Coletti,
Vicolo Paolozzi,
13,
03046 San Donato Val di Comino FR,
Itália

Detalhes

Adequado para

Temporada indicada

Duração/tempo de visita

Tipo de passeio

Existem guias de áudio?

Idiomas disponíveis

Custo do ingresso

A não
perder

Subscrever o boletim informativo

Boletim informativo - Vertical [EN].

Pedido informação

Pedido de informações - Breve [COMPLETO]

Legenda

Infopoint / Posto de Turismo
Estacionamento
Banco
Farmácia
Correio
Igreja
Escola
Carabinieri
Estação de serviço
Área de autocaravanas
Museu
Zona de piquenique
Parque infantil
Fonte pública
Piscina municipal
Instalações desportivas
Estação de carregamento de automóveis eléctricos
Ponto de vista
Lembranças
Sítio arqueológico
Bar, loja de vinhos
Restaurante
Tabacaria
Caminho
Aluguer de bicicletas eléctricas
Produtos alimentares / Produtos típicos
Loja
Trekking urbano

Reserve uma visita

Para informações e reservas, preencha o formulário abaixo e entraremos em contacto consigo o mais rapidamente possível. As reservas podem ser solicitadas para um período máximo de 90 dias. 

Livro Urban Trekking [COMPLETO].