Espetáculo da antiga Câmara Municipal

Marco histórico
Nel cuore di San Donato Val di Comino, sotto il caratteristico “spuort'” dell’Antico Municipio di Via Orologio, si trova un’opera d’arte che racconta un pezzo fondamentale della storia locale. Questo passaggio, noto come sottopassaggio, ospita un pannello commemorativo creato dall’artista Luciano Tocci in occasione del cinquantenario dello Sciopero a Rovescio (1951-2001).

Lo Sciopero a Rovescio, una forma di protesta unica e innovativa, si svolse nella primavera del 1951. Fu organizzato da lavoratori che da lungo tempo erano disoccupati. Durante questo sciopero, centinaia di persone si impegnarono volontariamente nella costruzione e nella manutenzione della viabilità rurale della zona, lavorando senza compenso per migliorare le infrastrutture del loro stesso territorio.

La protesta durò due mesi e coinvolse circa 350 disoccupati, tra cui 70 donne. L’iniziativa fu un tentativo di attirare l’attenzione sulle difficoltà economiche della comunità locale e di ottenere supporto governativo per i lavori pubblici. Purtroppo, lo sciopero fu represso dalle forze dell’ordine, con carabinieri e polizia che occuparono la cittadina per impedire ulteriori lavori.

Un articolo del giornale L’Unità, datato 1° maggio 1951, riportava che su 4700 abitanti di San Donato Val di Comino, 350 erano disoccupati, per lo più artigiani e operai qualificati. La lotta iniziò con la costruzione di una strada che collegava San Donato a Settefrati. In tempi record, i lavoratori riuscirono a costruire un chilometro e mezzo di strada, completa di massicciata in pietra, cunette e bordi rinforzati. Durante la protesta, una delegazione di sindacalisti, operai e rappresentanti del comune si recò in Prefettura per chiedere fondi necessari a proseguire i lavori, ma il Prefetto rifiutò la richiesta.

La strada costruita durante lo sciopero fu simbolicamente chiamata “Via della Pace” dai lavoratori stessi, un nome inciso sulla massicciata in segno di speranza e solidarietà.

Visitare lo Spuort’ dell’Antico Municipio non è solo un’occasione per ammirare un’opera d’arte, ma anche per immergersi in un capitolo significativo della storia di San Donato Val di Comino. Questa commemorazione non solo onora i sacrifici e il coraggio dei lavoratori del 1951, ma serve anche da monito e ispirazione per le generazioni future. Venite a scoprire questo angolo di storia, dove arte e memoria si intrecciano in un tributo senza tempo.

Quer visitar esta atração?
Reserve já as suas férias
.

Espetáculo da antiga Câmara Municipal,
Via Orologio,
16,
03046 San Donato Val di Comino FR,
Itália

Detalhes

Adequado para

Temporada indicada

Duração/tempo de visita

Tipo de passeio

Existem guias de áudio?

Idiomas disponíveis

Custo do ingresso

A não
perder

Subscrever o boletim informativo

Boletim informativo - Vertical [EN].

Pedido informação

Pedido de informações - Breve [COMPLETO]

Legenda

Infopoint / Posto de Turismo
Estacionamento
Banco
Farmácia
Correio
Igreja
Escola
Carabinieri
Estação de serviço
Área de autocaravanas
Museu
Zona de piquenique
Parque infantil
Fonte pública
Piscina municipal
Instalações desportivas
Estação de carregamento de automóveis eléctricos
Ponto de vista
Lembranças
Sítio arqueológico
Bar, loja de vinhos
Restaurante
Tabacaria
Caminho
Aluguer de bicicletas eléctricas
Produtos alimentares / Produtos típicos
Loja
Trekking urbano

Reserve uma visita

Para informações e reservas, preencha o formulário abaixo e entraremos em contacto consigo o mais rapidamente possível. As reservas podem ser solicitadas para um período máximo de 90 dias. 

Livro Urban Trekking [COMPLETO].